Andare in vacanza con il gatto può sembrare più semplice rispetto al cane. Spesso è così, ma non sempre.
Il comportamento felino risponde a un'etologia diversa rispetto al cane. Un gatto è animale indipendente, solitario, tendenzialmente notturno e non ama i cambiamenti. In sostanza è un inguaribile abitudinario.
Il cane invece vive e agisce sulla base della relazione che ha con la famiglia/branco pertanto il cambio di "casa" incide in modo molto relativo sul suo comportamento quotidiano. A lui basta avere accanto il proprio padrone, del resto poco gli importa.
Tuttavia poche regole dettate dall'esperienza e dal buon senso, possono aiutare a organizzare una vacanza con il vostro amico felino. La prima regola? Una visita dal veterinario! Accerterà il suo stato di salute, provvederà a eventuali vaccinazioni necessarie per la nostra destinazione e saprà darvi altri preziosi consigli.
In viaggio è norma di sicurezza custodire il proprio gatto dentro un comodo trasportino, ben chiuso, coperto con un panno. In questo modo starà tranquillo. Evitate di somministrargli cibo prima della partenza, vi risparmierete spiacevoli rigurgiti.
Garantitegli sempre una buona areazione e posizionatelo in una zona d'ombra dell'auto.
All'arrivo portate il trasportino con il gatto, all'interno della casa, in una stanza fresca e tranquilla dove lo farete alloggiare. Posizionate una ciotola d'acqua, del cibo e in un angolo appartato, la lettiera. Aprite la porticina del trasportino e andatevene.
È sconsigliabile far uscire il gatto all'esterno, prima che abbia perlustrato la nuova casa. Il rischio di perderlo è piuttosto alto.
Un suggerimento è quello di concedergli la libera uscita solo a stomaco rigorosamente vuoto. La fame è un ottimo alleato per richiamare l'animale a casa: non si allontana e il suadente suono della forchetta o delle crocchette nella ciotola lo farà arrivare veloce come un fulmine.
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata