La novità degli ultimi anni è stata la produzione della Birra dell'Elba, una birra artigianale non filtrata, non pastorizzata e prodotta con metodi naturali, selezionando materie prime di qualità provenienti da tutto il mondo.
L’azienda che per prima ha cominciato a produrre la birra vanta attualmente diverse etichette, tra cui alcune tipologie molto particolari come la birra all’aroma di nepitella, alla castagna o al miele elbano.
Grazie alla collaborazione con questo primo birrificio anche altre aziende hanno iniziato la produzione delle loro birre elbane, realizzando altre specialità come La Marina, La biretta elbana, Dragut e la Birra Napoleon.
Per chi vuole assaporare queste birre tipiche elbane, basterà recarsi presso un qualsiasi bar e farne richiesta, oppure recarsi direttamente dai produttori.
Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy