Come la maggior parte dei prodotti tipici elbani, anche i liquori hanno origine dai profumi e le essenze della terra.
Tra le eccellenze elbane apprezzate da ospiti ed elbani, ci sono certamente il liquore al Mirto prodotto con bacche di mirto dell’Elba e quello di Mortella ottenuto dalle bacche di mirto sapientemente esaltate dalla miscela di erbe della macchia mediterranea: nepitella, semi di finocchio selvatico e menta.
All’Elba sono inoltre prodotti i tradizionali Limoncino e Arancino, tutt'oggi fatti con procedimenti antichissimi, il Ciliegino e la Liquirizia.
Negli anni poi la produzione si è arricchita di molte altri liquori, creme e grappe con sentori di frutti e erbe selvatiche locali.
Dalle vinacce provenienti dalla produzione dell’Aleatico Passito DOCG prodotto in molte cantine è nata la grappa di Aleatico e ultimamente sono stati prodotti anche un amaro a base di erbe aromatiche, un brandy, un gin e un'originalissima acquavite di birra aromatizzata prodotta sempre con materie prime di origine locale.
Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy