La palamita è un pesce generoso e succulento che si presta a molte preparazioni gastronomiche.
Negli ultimi anni, al fine di promuovere la riscoperta di questo pesce prelibato e dei prodotti da esso ricavati, come la conserva di filetti sott'olio, la Fondazione Slow Food ha scelto di tutelare la Palamita dell'Isola d'Elba e i metodi tradizionali di pesca e lavorazione con un Presidio che riunisce i pescatori e i trasformatori locali.
Curiosità: Un tempo pescata con grandi reti a maglia larga dette “palamitare”, le palamite vengono oggi catturate nelle acque del mare dell’Isola d’Elba, prevalentemente nella zona di Capo Enfola, vicino a Portoferraio. Il periodo di pesca va dalla tarda primavera all’inizio dell’estate e ancora da fine settembre fino a tutto il mese di novembre.
A dimostrazione del legame di questa specie con il territorio locale, la Palamita è stata inserita nell'elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT).
Le sue carni, dal sapore forte e con una leggera punta di acidità, possono essere cucinate in svariati modi, ma il modo migliore per gustare la palamita è messa sott’olio.
La tradizione di conservare la palamita sott’olio arriva all’Elba con i pescatori ponzesi che si erano installati a Marina di Campo negli anni ’60.
Infoelba consiglia: Scopri la ricetta della Palamita sott’olio.
La palamita sott’olio è un prodotto genuino e di qualità e una vera prelibatezza. Può essere gustato da solo infilzandolo con la forchetta, o può essere utilizzato per preparare sughi e ripieni di verdure.
Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy