• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Preventivo vacanza Cerca un alloggio Last minute Offerte Traghetti per l'Elba Noleggi
Last minute 10 Offerte 9 Appartamenti 219 Villette e case indipendenti 17 Bed & breakfast 15 Hotel e alberghi 79 Ville 7 Residence 47 Agriturismi 15 Campeggi 19 Agricampeggi 1
  1. Isola d'Elba
  2. L'Elba a tavola
  3. Ricette locali
  4. Castagnaccio e frittelle

Castagnaccio e frittelle di castagne

La ricetta del Castagnaccio e delle frittelle

Il castagnaccio è una ricetta tipica della tradizione elbana: un dolce povero di origine contadina, oggi considerato una prelibatezza, una volta venivano preparato come variazione alla solita polenta di castagne.

Per arricchire la ricetta venivano poi aggiunti, a seconda della disponibilità degli ingredienti, noci, pinoli che venivano raccolti durante l'estate e pazientemente schiacciati con il martello (un compito affidato solitamente ai ragazzi che lo consideravano un gioco) e l'uva passa che veniva ricavata mettendo i grappoli sui graticci a seccare al sole o nel forno.

CastagnaccioDifficoltà: facile
Costo: basso
Dosi per n. 4/6 persone
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Abbinamento vini elbani: Elba Bianco Spumante D.O.C.

Ingredienti

300 gr di farina di castagne, 30 gr di uvetta secca, 30 gr di pinoli, scorza grattugiata di un arancio, un cucchiaio di semi di finocchio, olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, acqua q.b.

Preparazione

Preriscaldate il forno a 200°C e lasciare riposare l’uvetta in acqua tiepida.

In una zuppiera setacciare la farina aggiungendo un pizzico di sale , poi versare l’acqua mescolando il tutto con una frusta fino a ottenere una pastella ben amalgamata.

Aggiungere l'uvetta, i pinoli (tenendo da parte un pò di questi ingredienti per cospargere la superficie del castagnaccio prima di infornarlo), la scorza di arancia grattugiata e i semi di finocchio (secondo un'altra versione della ricetta, al posto dei semi di finocchio è possibile utilizzare il rosmarino).

L’impasto deve risultare piuttosto liquido, ma non acquoso.

Ungere una teglia bassa e di media grandezza con l’olio e versare l'impasto cospargendo la superficie con gli ingredienti messi da parte. A questo punto versare sopra un filo d’olio e infornare per 30 minuti a 200° (fino a che si sarà formata una bella crosticina).

Servire caldo o tiepido.

Frittelle di castagne

Con lo stesso impasto del castagnaccio, lasciato riposare per qualche ora, si preparano anche delle ottime frittelle.

Con l'aiuto di un cucchiaio versare l'impasto nell'olio bollente voltando le frittelle e portandole a cottura.

Servire ben calde dopo averle fatte scolare su carta assorbente.

ricette tratte da “Etologia Gastronomica delle Isole di Toscana” di Alvaro Claudi
foto Gabila Gerardi - Blog Panedolcealcioccolato
foto testata Francesca Rovetto
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!