• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Preventivo vacanza Cerca un alloggio Last minute Offerte Traghetti per l'Elba Noleggi
Last minute 14 Offerte 6 Appartamenti 217 Villette e case indipendenti 17 Bed & breakfast 15 Hotel e alberghi 79 Ville 7 Residence 47 Agriturismi 14 Campeggi 18 Agricampeggi 1
  1. Isola d'Elba
  2. L'Elba a tavola
  3. Ricette locali
  4. Corollo

Ricetta del Corollo

Corollo dell'Isola d'Elba

Il corollo è un dolce tipico dell’Isola d’Elba, che sembra risalire alla festa del maggio campese, in cui i ragazzi da fidanzare dedicavano il “Canto del Maggio” alle ragazze nubili del paese. Le fanciulle, la mattina seguente, facevano dono ai giovani cantori del tipico dolce con il buco, che infilavano uno dopo l'altro nei bastoni infiocchettati piantati su appositi carretti.

Con il tempo il corollo è divenuto simbolo di cordialità che familiari e parenti si scambiano in occasione delle feste e che viene preparato per celebrare un avvenimento; un dolce della tradizione che non manca mai sulle tavole elbane quando il Natale o la Pasqua si avvicinano.

Difficoltà: facile
Costo: basso
Dosi per n. 6 persone
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Abbinamento vini elbani: Elba Ansonica Passito D.O.C.

Ingredienti

500 g di farina, 150 g di burro, 300 g di zucchero, 4 uova, un bicchierino di liquore d'anice, un bicchiere di latte, scorza grattugiata di limone, una busta di lievito.

Preparazione

Disporre la farina a fontana nel cui cratere verseremo le uova precedentemente sbattute e il burro reso cremoso per mezzo del calore delle mani.

Unire anche lo zucchero, il liquore, la scorza grattugiata del limone e il bicchiere di latte tiepido, nel quale avremo stemperato il lievito chimico.

Amalgamare il tutto lavorando l'impasto a lungo. Imburrare ed infarinare una teglia da ciambella e versarvi l'impasto lasciandolo cuocere a fuoco moderato (180°) per circa ¾ d'ora.

Dopo averlo sfornato, lasciar raffreddare il corollo prima di servirlo spolverato di zucchero a velo.

Ricetta tratta da “Zuppe e Stornelli” di Alvaro Claudi e Sergio Rossi

Come per altre ricette elbane, anche del corollo, esiste una ricetta un po' diversa: una versione più povera originaria del paese di Marciana Marina.

Ingredienti

600 g di farina 00, 500 g di zucchero, 6 uova, una busta di lievito, 1/2 limone grattugiato, una tazza di olio, un cucchiaio di liquore, semi di anice.

Preparazione

Montare a neve gli albumi con un cucchiaio di liquore. Sbattere a parte i rossi con lo zucchero e aggiungere l'olio. Unire le chiare montate a neve e pian piano aggiungere la farina setacciata e il lievito. 

Insaporire il composto con i semi di anice e un po' di scorsa di limone grattugiato.

Stendere un foglio di carta da forno e versare un po' di impasto.

Con le mani unte modellare l'impasto a forma di corollo allargando bene il buco centrale.

Mettere in forno a 200° C per 10/15 minuti circa.

foto Gabila Gerardi - Blog Panedolcealcioccolato
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!