Le frangette sono croccanti e delicate sfoglie tipiche del periodo di Carnevale e sono chiamate con nomi diversi a seconda delle regioni di provenienza: chiacchiere e lattughe in Lombardia, cenci e donzelle in Toscana, frappe e sfrappole in Emilia, cròstoli in Trentino, galani e gale in Veneto, bugie in Piemonte, così come rosoni, lasagne, pampuglie, etc. All’Isola d’Elba vengono chiamate appunto frangette.
gr. 500 di farina bianca, 4 uova, 4 cucchiai di zucchero, 1 bicchierino di moscato (le vecchie ricette locali indicavano 4 mezzi gusci d'uovo, cioè mezzo guscio di moscato ogni uovo, ma noi suggerivano di non usare il guscio d'uovo come contenitore e preferirie l'utilizzo di un bicchierino).
Versare la farina a fontana su una spianatoia e formare un incavo dove mettere le uova, lo zucchero e il moscato.
Per ottenere un impasto elastico lavorare la pasta lentamente e a lungo: questo è il vero segreto per avere delle frangette a regola d’arte!
Stendere una sfoglia sottile usando il mattarello o la macchinetta per stendere la pasta e tagliarla a strisce con il tagliapasta o la rotellina dei ravioli. Formare un nodo non troppo stretto.
Preparare una padella con olio abbondante. Quando l’olio è ben caldo tuffare delicatamente le frangette nella padella e farle cuocere rigirandole di tanto in tanto e senza farle rompere.
Quando le frangette diventeranno ben dorate, farle scolare su un vassoio ricoperto di carta gialla o assorbente e spolverarle di zucchero semolato.
Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy