Nella tradizione culinaria elbana, risultato di migrazioni e occupazioni da parte di popoli diversi, si trovano ricette che hanno origine toscana, ligure, provenzale, e anche di derivazione piratesca.
I muscoli ripieni ne sono un esempio. Sono un piatto tipico della Liguria (in particolare di La Spezia) e della toscana nord-occidentale. Ognuno lo cucina con le sue differenze. Secondo alcune ricette al ripieno di pesce si aggiunge anche mortadella o carne macinata.
Sono un piatto della cucina povera che ben si presta ad essere gustato come un appetitoso antipasto o un delizioso secondo.
2 kg di muscoli, 100 g di formaggio parmigiano, pane raffermo, latte qb, 2 uova, 600 g pomodori pelati, cipolla, aglio, prezzemolo, zenzero, olio, sale, pepe
Pulire bene i muscoli raschiandoli con un coltellino e selezionare quelli più grandi da riempire: per sei persone ne occorrono almeno ventiquattro.
Aprire i muscoli restanti mettendoli al fuoco e facendoli cuocere per alcuni minuti, toglierli dalle valve e tritarli bene.
Mettere il pane raffermo a mollo in un pò di latte, strizzarlo bene e successivamente aggiungere il trito di muscoli, le uova intere, gr. 100 di parmigiano grattugiato, un trito di prezzemolo e aglio ed una presa di pepe. Girare bene l'impasto che deve risultare piuttosto sodo. Controllare il sale.
Con un coltellino aprire i muscoli da riempire lasciandoli però uniti nella parte di fondo e lasciarli scolare. Farcire i muscoli con la farcia ottenuta.
Preparare in un tegame basso e largo un poco di cipolla soffritta in un bicchiere d'olio, unirvi 500-600 grammi di pomodori pelati e tritati finemente, un poco di sale e un pezzetto di zenzero, prezzemolo e aglio tritati. Lasciar cuocere per una decina di minuti, aggiungendo un poco d'acqua calda se necessario.
Disporre quindi i muscoli nel tegame. Portare a cottura a fuoco lento e a tegame scoperto, facendo attenzione che i muscoli non si attacchino. Non aggiungere acqua perché formano da soli il liquido.
Servire disponendo i muscoli nei piatti coperti dal sughetto.
Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy