• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Preventivo vacanza Cerca un alloggio Last minute Offerte Traghetti per l'Elba Noleggi
Last minute 14 Offerte 6 Appartamenti 217 Villette e case indipendenti 17 Bed & breakfast 15 Hotel e alberghi 79 Ville 7 Residence 47 Agriturismi 14 Campeggi 18 Agricampeggi 1
  1. Isola d'Elba
  2. L'Elba a tavola
  3. Ricette locali
  4. Pane del Marinaio

Ricetta del Pane del Marinaio

Pane del Marinaio (o del pescatore)

Questa ricetta fa parte della tradizione genovese e probabilmente è stata conosciuta e in seguito riproposta in versione elbana, grazie agli scambi intercorsi in antichità con i liguri.

Di impasto secco e poco lievitato, essendo ricco di frutta secca e zucchero è un alimento ad alto valore energetico e che si conserva bene per lunghi periodi. Originariamente veniva infatti dato ai marinai o ai pescatori che per lungo tempo non potevano disporre di cibi freschi.

Oggi appartiene alla tradizione dei pani dolci ed è molto apprezzato come dessert, da abbinare ad un buon vino Aleatico dell'Elba DOCG.

Nel 2015 insieme alla schiaccia briaca riese, il pane del marinaio è stato scelto nell'ambito del progetto “Pane, mente e cuore: prodotti alimentari eccellenti di donne che hanno fatto l’impresa”, per rappresentare l'imprenditoria femminile per la Toscana e la provincia di Livorno nell'edizione della Festa Artusiana.

Ingredienti

300 g farina “00”, 100 g burro, 120 g zucchero, 2 uova, mezza bustina di lievito, arancio in cubetti, pinoli, miele, cedro, uvetta, scorza di limone, 1 pizzico di sale, latte, scorza di limone.

Preparazione

Unire farina e lievito setacciati, zucchero e sale e impastare aggiungendo il burro ammorbidito e le uova sbattute. Aggiungere arancio a cubetti, pinoli, cedro, l'uvetta ammollata e strizzata, un po' di miele e un po' di scorza di limone per aromatizzare l'impasto.

A seconda delle stagioni e dell'umidità ambientale, potrebbe essere necessaria un'aggiunta di farina oppure di un po' di latte, per rendere l'impasto ben lavorabile.

Creare dei mucchietti rotondi, da disporre distanziati su una teglia ricoperta di carta forno.

Cuocere in forno a 190° C per circa 20/25 minuti.

Foto Acquacotta e fantasia
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!