• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Preventivo vacanza Cerca un alloggio Last minute Offerte Traghetti per l'Elba Noleggi
Last minute 10 Offerte 9 Appartamenti 219 Villette e case indipendenti 17 Bed & breakfast 15 Hotel e alberghi 79 Ville 7 Residence 47 Agriturismi 15 Campeggi 19 Agricampeggi 1
  1. Isola d'Elba
  2. L'Elba a tavola
  3. Ricette locali
  4. Panzanella all’elbana

Ricetta della panzanella all’elbana

Il piatto delle “spiaggiate” estive

La panzanella è un piatto semplice e pratico: si parte dalla base formata da pane rigorosamente vecchio e si aggiungono tutti gli altri elementi che portano al compimento del piatto. Ne esistono diverse versioni, ma lo scopo principale è quello di utilizzare il pane raffermo. Deriva dall’antichissimo “cappon di galera” (e per questo all'Elba è nota anche con il nome di "Capponata") dove veniva impiegato il “Pan di munizione” o le gallette in dotazione alla marineria granducale. Famose erano quelle prodotte nella Biscotteria di Portoferraio (sede dell’attuale municipio) che avevano la caratteristica di essere traforate con 24 fori per agevolarne l’essiccazione.

È tra i piatti principali delle spiaggiate estive ed è sempre gradito da tutti per la sua freschezza e il suo profumo.

Difficoltà: facile
Costo: basso
Dosi per n. 6 persone
Tempo di preparazione: 20 minuti
Abbinamento vini elbani: Elba Rosato D.O.C.

Ingredienti

400 grammi di pane raffermo, 300 g di tonnina salata, 12 acciughe, un mazzetto di cipolline fresche, 5/6 pomodori, 2 cetrioli, capperi o olive qb, alcune foglie di maggiorana e/o basilico, olio extravergine d’oliva, pepe, sale e peperoncino.

Preparazione

Ingrediente indispensabile della panzanella è il magro di tonno sotto sale, denominato tonnina. Metterlo a mollo per una o due ore e sciacquarlo abbondantemente per togliere il sale. Naturalmente anche le acciughe dovranno essere lavate e diliscate prima di essere tagliate a piccoli pezzi.

Ora è la volta del pane: usare solo pane biscottato (all’Elba alcuni panifici producono un pane da utilizzare proprio per la preparazione della panzanella) e metterlo a mollo, facendo attenzione a non lasciarcelo troppo altrimenti perde consistenza.

Mettere questo pane bagnato in una insalatiera senza sbriciolarlo troppo e aggiungervi man mano tutti gli ingredienti affettati e tagliati a pezzi: pomodori, cetrioli e cipolline fresche. Mescolare bene con tonnina e acciughe, capperi o olive.

Aggiungere, se necessario, una manciatina di foglie di basilico trinciate, olio, un poco di pepe a piacere, sale e peperoncino in base al gusto.

foto Gabila Gerardi - Blog Panedolcealcioccolato
foto testata La Cuochina Sopraffina
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!