• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Preventivo vacanza Cerca un alloggio Last minute Offerte Traghetti per l'Elba Noleggi
Last minute 14 Offerte 6 Appartamenti 217 Villette e case indipendenti 17 Bed & breakfast 15 Hotel e alberghi 79 Ville 7 Residence 47 Agriturismi 14 Campeggi 18 Agricampeggi 1
  1. Isola d'Elba
  2. L'Elba a tavola
  3. Ricette locali
  4. Penne in barca alla Benassi

La ricetta delle penne in barca alla Benassi

Le penne in barca da Elbano

La ricetta delle Penne in barca è stata ideata da Elbano Benassi, cuoco portoferraiese e primo sindaco comunista del dopoguerra. Benassi fu anche pioniere dell'industria turistica dell'Elba, aprendo nel capoluogo la trattoria “Da Elbano”, dove si serviva pesce appena pescato e polpo lesso, sempre accompagnati da un “quartino di vino”. Oltre a cucinare i piatti tradizionali, a Elbano piaceva inventare nuove ricette mettendo insieme la tradizione della cucina popolare con la sua innovazione.

Difficoltà: facile
Costo: basso
Dosi per n. 6 persone
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Abbinamento vini elbani: Elba Procanico D.O.C.

Ingredienti

500 g di vongole fresche col guscio, 1/2 bicchiere di vino bianco, 600 g di penne rigate, 300 g di besciamella (adesso viene utilizzata la panna), 3 rossi d'uovo, prezzemolo fresco, 3 spicchi di aglio, olio di oliva, 1 cipolla, 1 peperoncino, sale

Preparazione

Far spurgare le vongole dalla sabbia tenendole per un po' di tempo in acqua e sale.

In una padella far rosolare nell'olio (e burro) la cipolla e l'aglio tritati finemente, e il peperoncino. Aggiungere le vongole fresche ben sciacquate in acqua corrente. Bagnare con il vino bianco e lasciarlo evaporare.

Aggiustare di sale. Quando le vongole si saranno aperte unire la besciamella (la ricetta originale prevedeva di aggiungere alle vongole una leggera spolverata di farina diluita con l’acqua delle vongole rilasciata durante la cottura o/e del brodo di pesce), mescolando il tutto.

Lasciar cuocere per pochi minuti, aggiungere le penne cotte al dente e, a fuoco spento, i rossi d'uovo crudi e sbattuti.

Saltare velocemente per fare amalgamare il tutto (senza far stracciare le uova) e servire in tavola con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.

Questa ricetta è tratta dal libro “L'isola d'Elba in cucina: La cucina tradizionale dell'Isola d'Elba” di Pierangela Pellizza Piras
foto Gabila Gerardi - Blog Panedolcealcioccolato
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!