La ricetta delle Penne in barca è stata inventata da Elbano Benassi, cuoco portoferraiese e primo sindaco comunista del dopoguerra. Benassi fu anche pioniere dell'industria turistica dell'Elba, aprendo nel capoluogo la trattoria “Da Elbano”, dove si mangiava pesce appena pescato e polpo lesso, sempre accompagnato da un “quartino di vino”. Oltre a cucinare i piatti tradizionali a Elbano piaceva inventare e creare nuove ricette mettendo insieme tradizione della cucina popolare e innovazione: le famose penne in barca sono una sua creazione.
infoelba consiglia: La ricetta tradizionale prevede l'uso della besciamella e non della panna!
Difficoltà: facile
Costo: basso
Dosi per n. 6 persone
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Abbinamento vini elbani: Elba Procanico D.O.C.
500 g di vongole fresche col guscio, mezzo bicchiere di vino bianco, 600 g di penne, 300 g di besciamella (o panna), rosso d'uovo, prezzemolo fresco, aglio, cipolla, peperoncino.
Far spurgare le vongole dalla sabbia tenendole per un po' di tempo in acqua e sale.
Far rosolare la cipolla, l'aglio e il peperoncino tritati in una teglia oliata e quindi aggiungere le vongole fresche ben sciacquate in acqua corrente. Bagnare con il vino bianco e lasciarlo evaporare.
Quando le vongole si saranno aperte, spegnere il fuoco e aggiungere le penne cotte al dente per farle insaporire. Unire quindi la besciamella (o la panna) mescolando il tutto e servire in tavola con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
Come variante si può aggiungere un rosso d'uovo crudo a testa facendo attenzione ad unirlo all'ultimo momento per evitare che, cuocendo, diventi stracciatella.
Assicura le tue vacanze con ElbaOK: la prima polizza assicurativa contro gli imprevisti legati all’emergenza Coronavirus e non solo.
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy