• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Preventivo vacanza Cerca un alloggio Last minute Offerte Traghetti per l'Elba Noleggi
Last minute 14 Offerte 6 Appartamenti 217 Villette e case indipendenti 17 Bed & breakfast 15 Hotel e alberghi 79 Ville 7 Residence 47 Agriturismi 14 Campeggi 18 Agricampeggi 1
  1. Isola d'Elba
  2. L'Elba a tavola
  3. Ricette locali
  4. Spaghetti alla Margherita

Spaghetti al sugo di Margherita

La ricetta elbana degli spaghetti alla Margherita (Granseola)

La granseola è conosciuta all'Isola d'Elba e nella provincia di Livorno con il nome di margherita. Anche se ha meno polpa rispetto all'aragosta, è molto più saporita, adatta a preparare un ottimo sugo per condire gli spaghetti e gli gnocchi. La stagione di pesca della margherita va da aprile fino all'inizio dell'estate.

Spaghetti al sugo di MargheritaDifficoltà: media
Costo: medio
Dosi per n. 6/8 persone
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Abbinamento vini elbani: Elba Bianco D.O.C.

Ingredienti

Una margherita (granseola) abbastanza grande, cipolla, aglio, prezzemolo e peperoncino, pomodori pelati, vino bianco, spaghetti.

Preparazione

Pulire bene la margherita spazzolando il guscio con una grossa spazzola dura. All'interno di un recipiente, scoperchiare il guscio, spezzare le zampe e il tronco in pezzi piuttosto grandi, stando bene attenti a raccogliere il liquido del crostaceo che dovrà essere utilizzato in seguito per dare sapore al sugo.

Far imbiondire leggermente la cipolla con l'aglio e il peperoncino in olio extra vergine di oliva, aggiungere a questo punto la margherita e farla rosolare finché non avrà assunto una bella colorazione rossastra.

Solitamente le femmine in primavera hanno innumerevoli uova nella parte inferiore dell'addome che andranno aggiunte insieme al resto.

Bagnare con il vino bianco e il liquido raccolto, passato al colino fitto per trattenere eventuali impurità.

Aggiungere il pomodoro e lasciar cuocere fino a che l'olio del fondo di cottura sale in superficie. Aggiustare di sale e peperoncino e aggiungere un trito di prezzemolo.

Quando la margherita è cotta mettere da parte i pezzi in un altro tegame coprendoli con il sugo sufficiente a tenerli caldi. Saltare nel sugo gli spaghetti cotti al dente e servire in tavola accompagnando la pasta con i pezzi della margherita.

Credit foto: © Marco Ricci
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!