Conoscere i Vini e la Cucina Elbana
L'Isola d'Elba offre una moltitudine di attività oltre al mare e alle spiagge: opportunità per conoscere il territorio isolano, la natura con la fauna e la flora, i vitigni tipici e i vini, la cucina locale. Tutte cose da fare, ideali per trascorrere una giornata all'Elba in coppia, con la famiglia, oppure durante una giornata di pioggia.
Visitare una cantina è un ottimo modo per conoscere i vitigni tipici della DOC Elba, come il Vermentino per i vini bianchi e il famoso vino dolce passito locale Aleatico dell'Elba DOCG, ottenuto dal vitigno autoctono per eccellenza.
Con un jeep tour tra i vigneti dell'Isola d'Elba, coglierete le caratteristiche del terreno elbano, generalmente povero di sostanza organica e quindi ben adatto alla produzione di uve di qualità e vini particolarmente aromatici.
In queste escursioni fuoristrada è frequente fare incontri con la fauna: farfalle (a cui è dedicato un Santuario), falchi pellegrini, capre selvatiche e lepri.
All'Elba, si può anche abbinare un giro in e-bike ad una degustazione vini, oppure vivere romantici aperitivi tra i filari di vigneto al tramonto (c'è anche un'Osteria senza Oste: si prenota, si giunge in una radura attrezzat nella macchia mediterranea, dove si trova tutto il necessario per l'aperitivo fai-da-te).
Infine, siete dei buongustai? A voi sono rivolte le degustazioni enogastronomiche a base di ricette tradizionali, come la panzanella, il polpo all'elbana e dolci come la schiaccia briaca, da abbinare ai vini dell'Elba.
Degustazione vini e visita alla cantina d'autore
Osteria senz'Oste alle Ripalte: aperitivo privato in autonomia al tramonto
Aperitivo sulla terrazza
Jeep Tour Ripalte
Tour in e–bike con degustazione vini
Family Jeep Tour Ripalte
Aperitivo per naviganti
Visita privata alle Ripalte con Jeep Tour, pranzo e spiaggia
Condividi