Tre giorni dedicati al grande evento, e ai preparativi per l’arrivo di Napoleone all’Isola d’Elba, sono quelli che la città di Portoferraio offre ai visitatori per avviare in modo ufficiale le celebrazioni del bicentenario dell’Imperatore all’Elba. Un’immersione completa nell’anno 1814 in cui la città farà rivivere in modo suggestivo l’inizio di quei mesi che hanno segnato profondamente la storia dell’Isola. Tre giorni fra rievocazioni storiche, folklore ma anche cultura, che saranno affiancati anche dalle manifestazioni nelle altre zone dell’Isola.
Già il 3 maggio l’Isola si preparerà ad accogliere l’Imperatore dando vita alle scene quotidiane che si svolsero nella stessa data del 1814, quando Napoleone era già approdato alle coste dell’Isola ma attendeva che i preparativi fossero compiuti prima di scendere ufficialmente a prendere possesso del suo nuovo regno. Per raggiungere il centro storico il 4 maggio sarà inoltre disponibile un servizio di parcheggio e bus navetta gratuiti, presso l’area ESAOM – rotonda per Antiche Saline, dalle ore 14.00 alle 20.00. Qui di seguito il programma delle iniziative a Portoferraio.
SABATO 3 MAGGIO 2014
ORE 10,00
Allestimento mercato ottocentesco Piazza Cavour. Banchi in stile con vendita di prodotti. Artigiani. Visitatori.
Tutti i protagonisti hanno abiti in stile con il periodo storico.
ORE 10,30
Arrivo sul Molo Elba dei Commissari di Napoleone. Riunione alla Sala Della Gran Guardia (Piazza Cavour) e parata fino a Piazza d’Arme (Piazza della Repubblica).
Seguono rassegna delle truppe e parate militari.
Nel frattempo nel centro storico inizia l’arrivo dei vari personaggi in costume che recitano scene di vita del tempo.
ORE 11,00
Le truppe percorrono la città e raggiungono a scaglioni Palazzina dei Mulini.
I personaggi in costume passeggiano per le vie e raggiungono anche la periferia.
ORE 16,00
Nella piazza del Comune si organizzano ‘Giochi Napoleonici’ cui partecipano bambini delle scuole elementari.
Continuano le parate militari in parie parti del paese.
ORE 18,00
Chiesa del Santissimo Sacramento- Canti con la corale francese
LES BALADINS DE LA CHANSON”- ingresso libero
ORE 21.30
Teatro dei Vigilanti- Concerto JAZZ de I Music Nuda –
Duo musicale Petra Magoni, voce e Ferruccio Spinetti, contrabbasso
Promosso da Regione Toscana - Ingresso libero
DOMENICA 4 MAGGIO 2014
ORE 9,00
Apertura mercato.
Arrivo personaggi in costume.
Rassegna truppe.
ORE 11,00
Arrivo dai vari paesi dell’Elba di gruppi di personaggi in costume.
ORE 12,00
Alza-bandiera. Molo Elba e Torre della Linguella.
Inaugurazione delle celebrazioni del bicentenario alla presenza delle Autorità
ORE 15,00
Molo Elba. Schieramento delle truppe che riceveranno l’Imperatore.
Arrivo dei ‘notabili’ e dei vari personaggi in costume che assisteranno allo sbarco.
ORE 16,00
Arrivo del baldacchino sotto il quale prenderà posto l’imperatore al suo arrivo.
ORE 16,30
Arrivo di Napoleone al Molo Elba. Rassegna delle truppe schierate. Saluto del ‘Meire’ e consegna delle chiavi della città.
ORE 17,00
Inizio del corteo. Da Molo Elba a Piazza Cavour fino al Duomo. Ingresso in chiesa del corteo, TE DEUM. Proseguimento del corteo fino al Comune e saluto dell’Imperatore alla città. Il corteo prosegue, senza baldacchino, fino a Via Guerrazzi, attraversamento dal fornice fino al lungomare, concerto della Filarmonica Pietri e proseguimento fino al Molo Gallo. Ritorno su tutto il lungo mare fino al fornice per Via Galeazze. Attraversamento del mercato e proseguimento verso le scalinate fino alla residenza dei Mulini.
LUNEDI' 5 MAGGIO 2014
ORE 11,30
Chiesa della Misericordia Messa in suffragio di Napoleone, interviene la corale Schola Cantorum di Marina di Campo
Ore 17.30
Centro culturale De Laugier- Convegno Centro Studi napoleonici “L'aquila e l'acqua santa" parteciperanno Vito Patella e Don Giorgio Carbone, autori del libro Napoleone Bonaparte, Conversazioni sul cristianesimo, Luigi Mascilli Migliorini e Angelo Varni.
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata