Nell’estate del 1956 il campionissimo Fausto Coppi, durante la sua vacanza elbana era solito allenarsi sulle strade dell'isola e fermarsi a riempire di acqua fresca la sua borraccia ad una sorgente naturale molto nota alla gente dell’isola.
Il fatto, immortalato da alcune foto d'epoca, si è tramandato nel tempo, tanto che il comune ha dedicato in ricordo una stele in marmo installata proprio sopra la fontanella e sulla quale si legge: “1960 - 2010, qui si dissetò il campione da cinquanta anni in fuga”.
Il luogo si trova appena fuori il centro abitato di Rio nell'Elba, in località La Ginestra ed è divenuto ormai leggendario per tutti gli appassionati di ciclismo dell'Isola d'Elba e non solo.
Anche Paolo Bettini nel 2016, con le Maglie Rosa della Gazzetta dello Sport (nell'iniziativa "Villaggio del Ciclismo") e nel giugno 2017 Vincenzo Nibali, in vacanza all'Elba dopo il terzo posto al Giro d'Italia, si sono fermati a bere alla Fonte Coppi.
Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy