• Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba
  • Arrivare e muoversi
    • Come arrivare Raggiungere l'Isola d'Elba
    • Traghetti Orari e prezzi delle compagnie di navigazione
    • Muoversi sull'isola Mezzi pubblici e taxi
    • Noleggi Rent auto, moto e barche
  • Dormire
    • Strutture aperte tutto l’anno Prenotare un agriturismo, hotel o B&B in inverno
    • Hotel Hotel per tutte le esigenze
    • Residence Per una vacanza indipendente
    • Bed & Breakfast Sempre pronti a scoprire l'isola
    • Appartamenti e case vacanza All'Elba sentendosi a casa
    • Villette e case indipendenti Per una vacanza in autonomia
    • Ville Immersi nel lusso e nel relax
    • Agriturismi Un mare di natura e sapori
    • Campeggi Nella natura per socializzare e divertirsi
    • Camper e roulotte Zone di sosta sul mare, scarico e servizi
    • Agricampeggi Una vacanza all'aria aperta
    • Strutture di lusso Per una vacanza da sogno
    • Agenzie turistiche e immobiliari Lasciati organizzare la vacanza
  • Mangiare
    • Ristoranti e Pizzerie Cucina tipica di mare, casalinga o più raffinata
    • Wine & Food Experience Esperienze gastronomiche e degustazioni
    • Ricette locali I piatti più antichi della cucina elbana
    • Vini Elba Aleatico, Moscato e Ansonica: i vini dell'Elba
    • Erbe e prodotti tipici Miele, birra, olio, piante selvatiche e aromatiche
    • Piatti tipici e loro origini Storia e origini delle pietanze elbane
  • Info utili
    • Assicurazione ElbaOK La polizza vacanze, anti Covid-19 e non solo...
    • Numeri e indirizzi utili Servizi, emergenze ed utilità
    • Meteo Temperature e previsioni del tempo
    • Webcam Una finestra sempre aperta sull'Elba
    • App per smartphone L'Elba sul tuo dispositivo mobile
  • Isola d'Elba
    • Spiagge e coste Ogni giorno un mare diverso
    • Luoghi da visitare Musei, antichi monumenti, panorami mozzafiato
    • Parco dell'Arcipelago Toscano Sette perle adagiate sul mare
    • Escursioni guidate Farsi condurre alla scoperta dell'isola
    • Cosa fare se... Piove? Fa fresco? Cosa posso fare?
    • Cartine e mappe dell'Elba L'isola nelle proprie mani
    • Una vacanza per ogni viaggiatore Con gli amici, in famiglia, con il cane...
    • Itinerari consigliati Cosa si può vedere oggi?
  • Sport e tempo libero
    • Sport di mare Diving, snorkeling, pesca, vela...
    • Sport di terra Biking, trekking, free climbing!
    • Elba da non perdere Le esperienze imperdibili da fare in vacanza
    • Sport outdoor Elba: il paradiso degli sport all'aria aperta
    • Divertimenti e svago Night life, cinema e molto altro
    • Corsi e vacanze studio Imparare divertendosi
    • Shopping Profumi, colori e sapori dell'Elba
    • Eventi e manifestazioni Cosa fare stasera?
  • Scoprire l'Elba
    • Quante spiagge ci sono all’Elba? 126 spiagge per 1000 colori
    • Sentieri e cammini dell’Elba 1000 sentieri per vivere l’isola
    • Bicentenario della morte di Napoleone 2021: l’anno dedicato a Napoleone Bonaparte
    • Sposarsi all’Elba Matrimoni da sogno sull’isola toscana
    • L'Elba d'inverno Godersi l'Elba tutto l'anno
    • Curiosità L'altra Elba
    • Storia dell'Elba Cenni storici sull'Elba e le sue origini
    • Geologia dell'Elba Origine geologica dell’Isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano
    • Comuni e paesi La struttura amministrativa dell'Elba
    • Media Gallery Vedere e sentire l'Elba attraverso le sue immagini
  • Webcam
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • 0

I delitti del BarLume

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Elba last minute
  • Elba offerte
  • Traghetti
  • Annunci immobiliari
  • Il blog dell'Isola d'Elba
  1. Isola d'Elba
  2. Scoprire l'Elba
  3. Curiosità
  4. I delitti del BarLume

I Delitti del BarLume, la fiction girata all'Isola d'Elba

I Delitti del Barlume

I successi di Marco Malvadi, contando milioni di copie vendute in Italia e all'estero, diventano nel 2012 fonte di ispirazione di una narrazione tv: I delitti del BarLume.

La mini-serie racconta le vicende di Massimo Viviani (Filippo Timi), barista dell'immaginaria cittadina di Pineta, situata sulla costa toscana tra Pisa e Livorno. In ogni episodio il sarcastico e ombroso gestore del BarLume, si trova a indagare su alcuni delitti che avvengono a Pineta, aiutato suo malgrado dai suoi clienti più affezionati: Aldo Griffa (Massimo Paganelli), Pilade Del Tacca (Atos Davini), Gino Rimediotti (Marcello Marziali), Ampelio Viviani (Carlo Monni) - solo per la prima stagione - e Emo Bandinelli (Alessandro Benevenuti) - dalla seconda stagione in poi.

La fiction è girata principalmente a Marciana Marina, trasformata ogni anno per alcune settimane, in un vero e proprio set cinematografico dove la produzione costruisce interamente il bar di Pineta: il “BarLume”. Negli anni per le riprese sono state scelte anche altre zone dell'Isola d'Elba come Marina di Campo, Rio Marina, Monte Capanne e Portoferraio.

Protagonisti della serie, oltre al barista-investigatore Massimo Viviani (Filippo Timi) e ai quattro vecchietti buontemponi sono: l'avvenente cameriera Tiziana (Enrica Guidi), il commissario Vittoria Fusco (Lucia Mascino) e Marchino (Paolo Cioni), ex di Tiziana.

Nella seconda stagione a causa della morte dell’attore Carlo Monni, Ampelio Viviani (zio di Massimo) è stato stato idealmente sostituito da Emo Bandinelli (ex suocero di Massimo), interpretato da Alessandro Benvenuti.

Dalla la quinta stagione la famiglia del BarLume si è nuovamente allargata grazie a delle new entry di altissimo livello: Stefano Fresi che veste i panni di Beppe Battaglia, il fratellastro di Massimo e la speciale partecipazione di Corrado Guzzanti alias Paolo Pasquali, assicuratore di origini venete.

La regia delle puntate è di Roan Johnson, scrittore, regista e sceneggiatore, conosciuto per “I primi della lista” (2011) e “Fino a qui tutto bene” (2014). La miniserie è prodotta da Sky Original in collaborazione con Palomar.

Prima stagione: Il re dei giochi, La carta più alta
Seconda stagione: La tombola dei troiai, La briscola in cinque
Terza stagione: Il telefono senza fili, Azione e reazione
Quarta stagione: Aria di mare, La loggia del cinghiale
Quinta stagione: Un due tre stella!, La battaglia navale
Sesta stagione: Il battesimo di Ampelio, Hasta Pronto Viviani
Settima stagione: Donne con le palle, Ritorno a Pineta
Ottava stagione: Mare forza quattro, Tana liberi tutti
Nona stagione: Compro Oro, A Bocce Ferme
Decima stagione: Indovina chi?,  Resort Paradiso, E allora zumba

Curiosità: La produzione Sky Original coprodotta con Palomar, tornerà in esclusiva su Sky Cinema e in streaming solo su NOW il 9, il 16 e il 23 gennaio 2023.

Mi piace Non mi piace Non mi interessa
  • Arrivare e muoversi
  • Come arrivare
  • Traghetti
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi
  • Dormire
  • Strutture aperte tutto l’anno
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Camper e roulotte
  • Agricampeggi
  • Strutture di lusso
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Mangiare
  • Ristoranti e Pizzerie
  • Wine & Food Experience
  • Ricette locali
  • Vini Elba
  • Erbe e prodotti tipici
  • Piatti tipici e loro origini
  • Info utili
  • Assicurazione ElbaOK
  • Numeri e indirizzi utili
  • Meteo
  • Webcam
  • App per smartphone
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Luoghi da visitare
  • Parco dell'Arcipelago Toscano
  • Escursioni guidate
  • Cosa fare se...
  • Cartine e mappe dell'Elba
  • Una vacanza per ogni viaggiatore
  • Itinerari consigliati
  • Sport e tempo libero
  • Sport di mare
  • Sport di terra
  • Elba da non perdere
  • Sport outdoor
  • Divertimenti e svago
  • Corsi e vacanze studio
  • Shopping
  • Eventi e manifestazioni
  • Scoprire l'Elba
  • Quante spiagge ci sono all’Elba?
  • Sentieri e cammini dell’Elba
  • Bicentenario della morte di Napoleone
  • Sposarsi all’Elba
  • L'Elba d'inverno
  • Curiosità
  • Storia dell'Elba
  • Geologia dell'Elba
  • Comuni e paesi
  • Media Gallery
  • Webcam

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy