Ancora una nidiata di tartarughe marine è venuta alla luce all'Elba, e anche questa volta l'evento è stato davvero eccezionale, sotto diversi punti di vista.
Per la prima volta il nido è stato rinvenuto su una spiaggia posta a nord ovest dell’isola: la spiaggia di Sant’Andrea (mentre le altre nidificazioni elbane erano sempre avvenute nella parte meridionale dell'isola) ed era collocato a distanza di appena 4 metri dalla battigia.
La domanda su come sia stato possibile che il nido si sia ben conservato su un'arenile cosi stretto e trafficato, trova risposta nel fatto che le operazioni di pulizia e manutenzione della spiaggia sono sempre state eseguite a mano, senza aiuto di mezzi meccanici che avrebbero inevitabilmente distrutto la covata.
La mattina del 18 settembre due operatori balneari hanno visto spuntare i cuccioli di Caretta caretta frettolosi di raggiungere il mare. Lo stesso giorno, il nido è stato messo in sicurezza e sorvegliato in attesa della nascita di altre tartarughine che, com’è noto, tendono a uscire sia individualmente che "a scaglioni".
E infatti nella notte sono emerse altre 6 piccole tartarughine che hanno conquistato il mare percorrendo la pista protetta creata dai volontari del Cigno Verde. Altre tartarughine sono emerse dal nido di Sant'Andrea nei giorni successivi.
Domenica 25 settembre è stato aperto il nido e si sono concluse le operazioni di conta delle uova. Lo straordinario nido di Sant’Andrea conteneva 80 uova: 70 gusci aperti, 8 uova ancora integre, 2 rotte con resti di tuorlo, con un successo riproduttivo piuttosto alto dell’87,5%.
Curiosità: durante le operazioni di apertura del nido sono state trovate 2 tartarughine ancora vive sotto la sabbia.
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata