• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Preventivo vacanza Cerca un alloggio Last minute Offerte Traghetti per l'Elba Noleggi
Last minute 11 Offerte 6 Appartamenti 217 Villette e case indipendenti 17 Bed & breakfast 15 Hotel e alberghi 79 Ville 7 Residence 47 Agriturismi 14 Campeggi 18 Agricampeggi 1
  1. Isola d'Elba
  2. Scoprire l'Elba
  3. Curiosità
  4. Nidificazione Pianosa 2024

I sei nidi di tartaruga Caretta caretta

Tartaruga Caretta caretta

L’estate 2024 ha visto l’isola di Pianosa diventare un rifugio speciale per le tartarughe marine Caretta caretta, che hanno scelto la spiaggia di Cala Giovanna per depositare ben sei nidi. Il 21 agosto ha segnato l’inizio della schiusa delle uova, un momento emozionante che ha portato alla luce un piccolo esercito di tartarughine pronte a sciamare sulla sabbia e a tuffarsi nelle acque cristalline di Pianosa.

La storia dei sei nidi è stata un mix di sorprese, successi e piccole delusioni, mostrando quanto possa essere imprevedibile il processo di nidificazione di queste creature straordinarie. Dal primo nido, sono emerse solo 12 tartarughine su un totale di 60 uova deposte. Alcune uova contenevano tartarughine che, purtroppo, non sono riuscite a completare il processo di schiusa.

Mentre dal quarto è nata solo una tartaruga su 107 uova depositate, è stato il terzo nido a regalare una delle più grandi sorprese, con 100 piccole tartarughine che sono riuscite a emergere da 124 uova.

Parallelamente, anche il quinto nido si è rivelato particolarmente tenace, con 92 tartarughine nate su 105 uova, di cui 11 ancora vive nel nido a distanza di ben 17 giorni dalla prima schiusa.

Nel secondo e nel sesto nido invece, si sono registrate nidificazioni record, ma con un successo riproduttivo estremamente basso. Dal secondo nido, su 132 uova, non è nata nessuna tartarughina. Nel sesto nido su 135 uova deposte, record per l’Arcipelago Toscano, 133 sono rimaste integre e non si sono schiuse. Solo 2 tartarughine sono riuscite a raggiungere il mare protetto di Pianosa.

In tutto, nei 6 nidi di Pianosa le tartarughe marine hanno depositato 866 uova e sono nate 209 piccoli, con alcuni nidi con un successo riproduttivo altissimo, altri molto basso e altri nullo e con la sorpresa di nidi tardivi, che di solito sono quelli con meno uova, che si sono invece rivelati record per deposizione di uova anche se con un numero bassissimo di nati.

Mi piace Non mi piace Non mi interessa

Ulteriori approfondimenti

Nidificazione tartarughe marine
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!