Il porto di Portoferraio, situato sulla costa settentrionale dell’isola, all’interno dell’ampia omonima baia, è il principale approdo dell’Isola d’Elba. Il suo utilizzo è strettamente legato al traffico traghetti di linea con Piombino, al traffico crociere e al traffico da diporto.
È composto da due parti distinte: il porto vero e proprio e la rada, il cui bacino è largo 2000 metri ed è ben protetto in situazioni di avverse condizioni meteo. Il porto è accessibile sia di giorno che di notte con ogni condizione di tempo, ma è necessario manovrare con attenzione poiché il traffico dei traghetti e degli aliscafi è intenso.
Per l'entrata e l'uscita dei porti solitamente la norma impone di tenere sempre la dritta, invece Portoferraio, per ragioni di carattere locale, è l'unico porto in Italia in cui si deve tenere la sinistra, sia entrando che uscendo.
Le barche in uscita hanno comunque sempre la precedenza su quelle che entrano e le imbarcazioni devono dare in ogni caso la precedenza alle navi maggiori, che nei porti sono vincolate dal pescaggio e dagli spazi di manovra, e ai traghetti che hanno rotte obbligate.
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata