
La tutela dell’isola di Montecristo spetta al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e al Comando Carabinieri per la tutela della biodiversità dei Parchi la responsabilità della custodia (Reparto Carabinieri Biodiversità di Follonica).
A seguito dell’attribuzione del Diploma Europeo per la conservazione dell’ambiente, è stato imposto dal Consiglio d’Europa un limite massimo di 2000 visitatori l’anno (prima del 2019 il limite era di 1000); le richieste pervenute sono selezionate privilegiando rappresentanze istituzionali, il mondo della ricerca, della cultura e dell’associazionismo impegnato nell’educazione ambientale.
Dal 2019 grazie ai collegamenti previsti dal Parco è possibile raggiungere l’isola per un’escursione giornaliera in base al calendario di fruizione. Le visite sono effettuate lungo gli itinerari indicati ed esclusivamente in presenza di Guida autorizzata.
Maggiori informazioni sulla visita a Montecristo.
Condividi