Miniere di Capoliveri
Nel cuore del Parco Nazionale Arcipelago Toscano
Le miniere di Capoliveri si trovano nel cuore del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, sul Monte Calamita, che prende il nome proprio dalla magnetite, il minerale di ferro presente in queste miniere. Questa è una delle aree più selvagge e suggestive di tutta l’isola, con grandi spiagge assolate, sentieri panoramici e le uniche miniere sotterranee di tutta l’Isola d’Elba.
I giacimenti minerari sono Calamita, Ginevro e un piccolo cantiere denominato Sassi Neri.
Curiosità: La magnetite è un minerale molto denso, infatti ha un peso specifico 8 volte superiore all'acqua, inoltre è il minerale ferroso con il più alto tenore di ferro e di conseguenza con le più intense proprietà magnetiche esistenti in natura.
Per secoli sono state la più grande fonte di lavoro per le popolazioni elbane, soprattutto per Rio Marina, Rio Elba e Capoliveri. Dopo oltre 3000 anni di sfruttamento, nel 1980 l'attività produttiva è stata sospesa, nonostante i giacimenti non siano esauriti, anzi nelle profondità sotto il livello del mare c'è ancora molto ferro disponibile.
Per scoprire l'affascinante e antica storia del ferro e ripercorrere il faticoso lavoro dei cavatori è possibile effettuare una visita guidata alla miniera del Ginevro e al Museo della Vecchia Officina.
Le miniere di Calamita e Ginevro si trovano una di seguito all'altra, distanziate di circa 7 km. Per raggiungerle si deve percorrere l’antica via dei minatori, una strada ad oggi parzialmente sterrata che si snoda su un fronte panoramico di notevole bellezza con in lontananza la Corsica, Pianosa, Montecristo e nella sottostante costa le località turistiche di Pareti, Morcone e Innamorata.
La piccola miniera di Sassi Neri si trova sul versante est della costa capoliverese tra Straccoligno e Ginevro ed è raggiungibile a piedi partendo da Calanova o in maniera ancora più semplice passando via mare.
Infoelba consiglia: su prenotazione è possibile partecipare a escursioni organizzate da Safari in Miniera, a bordo di un mezzo militare, attraverso percorsi off-road.
Condividi