Dove | Capoliveri - Loc. Calamita |
---|---|
Come arrivare | Da Capoliveri seguire le indicazioni per le Miniere di Capoliveri. |
La Miniera di Calamita si trova sul versante sud-est dell’Isola d’Elba da dove domina la Costa dei Gabbiani. Era la miniera più importante, tutta a cielo aperto e, come suggerisce il nome, con prevalente mineralizzazione a magnetite.
Il patrimonio minerario di quest'area non possiede la ricchezza delle strutture che si osservano alla Miniera del Ginevro, ma i cantieri delle miniera si mostrano come anfiteatri naturali a cielo aperto, in cui i vecchi e imponenti impianti di lavorazione risultano ben visibili anche dal mare. Il territorio è profondamente segnato dalle attività estrattive: ripidi gradoni che degradano verso il mare, ricchi di massi neri luccicanti e venature azzurre e verdi che tagliano trasversalmente il territorio.
All'interno della miniera di Calamita operavano diversi cantieri. Nella parte alta:
Nella parte bassa si estraeva soprattutto magnetite e in quantità minore anche ematite, oltre che malachite, azzurrite, calcanite, dioptasio, rame nativo e cuprite, e pure eritrite (arseniato di cobalto):
Curiosità: La parte attorno al Vallone contiene buona parte della varietà mineralogica, per questo è meta di appassionati e collezionisti che cercano esemplari di Azzurrite, Malachite, Crisocolla, Aragonite, Gesso, Granati, Epidoto e Ilvaite per l’arricchimento della propria collezione mineraria.
Anche la maggior parte delle strutture produttive erano situata intorno al Vallone, e questa zona è diventata la sede del Museo situato nelle vecchie officine.
A seguito dell’attività estrattiva del cantiere del Vallone si è creata una bellissima spiaggia bianca, nata dall’accumulo dei minerali privi di ferro, che venivano scaricati sulla costa come scarto.
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2021 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy