• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Preventivo vacanza Cerca un alloggio Last minute Offerte Traghetti per l'Elba Noleggi
Last minute 11 Offerte 6 Appartamenti 217 Villette e case indipendenti 17 Bed & breakfast 15 Hotel e alberghi 79 Ville 7 Residence 47 Agriturismi 14 Campeggi 18 Agricampeggi 1
  1. Isola d'Elba
  2. Scoprire l'Elba
  3. Storia dell'Elba
  4. I Medici e Cosmopoli
  5. Cosmopoli oggi

Itinerario per conoscere Cosmopoli

Cosa vedere a Portoferraio del passato glorioso di Cosmopoli

Portoferraio è l’unica "città" dell’Isola d’Elba perché tale è stata concepita e costruita dalla volontà di Cosimo I de’ Medici, prestigioso primo Granduca di Toscana.

Oggi le costruzioni militari cinquecentesche che resero Portoferraio inespugnabile, ricordano il passato glorioso di Cosmopoli e sono ancora ben visibili e visitabili: un'esperienza di viaggio nel viaggio alla scoperta della storia locale, che si può fare percorrendo le mura che abbracciano l’intero centro storico e il porto, o risalendo le antiche vie della città.

Arrivando con il traghetto è possibile scorgere la parte più orientale della complessa macchina difensiva voluta da Cosimo I de’ Medici: il poderoso Forte Stella, dove troneggia il gran faro settecentesco e la maestosa cinta muraria che si erge dal mare circondando il centro storico di Portoferraio. L'imponente cortina di bastioni, che dalla rada si eleva fino a Forte del Falcone, è in gran parte visitabile.

Ben conservate e visitabili sono anche le altre due colonne portanti del sistema difensivo di Cosmopoli: a est il Forte della Linguella sulla darsena, con la caratteristica Torre del Martello che sembra spuntare dalle acque e che ospita oggi il Museo Archeologico; e in alto Forte Falcone, dove è possibile visitare la mostra sulle origini storiche della Portoferraio medicea.

Oggi Centro Culturale e Congressuale, la Caserma De Laugier è un altro caposaldo d’offensiva voluto da Cosimo I de’ Medici e realizzato con lo scopo di divenire la sede dell'Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano. Situato nel centro storico di Portoferraio, l’edifico oggi ospita mostre, congressi ed eventi di vario genere ed è sede di un cinema, della Biblioteca e della Pinacoteca Foresiane.

Con lo scopo di costruire e riparare le galeazze dell’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano venne costruito lo storico Arsenale delle Galeazze, trasformato durante la Seconda guerra mondiale in mercato coperto.

L’antica Biscotteria infine, dove si cuoceva e si faceva seccare il biscotto, ospita oggi il Municipio di Portoferraio.

Ulteriori approfondimenti

Forte StellaFortezze MediceeTorre del MartelloForte FalconeCaserma De LaugierArsenale delle GaleazzePalazzo della Biscotteria
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!