• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Preventivo vacanza Cerca un alloggio Last minute Offerte Traghetti per l'Elba Noleggi
Last minute 11 Offerte 6 Appartamenti 217 Villette e case indipendenti 17 Bed & breakfast 15 Hotel e alberghi 79 Ville 7 Residence 47 Agriturismi 14 Campeggi 18 Agricampeggi 1
  1. Isola d'Elba
  2. Scoprire l'Elba
  3. Storia dell'Elba
  4. Sui passi di Napoleone
  5. L'arrivo all'Elba

L'arrivo all'Elba di Napoleone

L'imperatore scelse l'Isola d'Elba per il suo esilio

Poco aveva da scegliere il nostro Napoleone per il suo esilio, i casi erano due: o l'Elba, o Corfù, ma fra le due l'Imperatore decise per l'isola Toscana:

Ho scelto l'Isola d'Elba considerando la dolcezza dei costumi dei suoi abitanti e la bontà del clima. Essi saranno l'oggetto costante del mio interessamento più vivo (p. 38)

All'annuncio dell'imminente arrivo dell'Imperatore Napoleone, tutti gli abitanti di Portoferraio entrarono in grande subbuglio:

La Municipalità, il Comando Militare, la Vice Prefettura, autorità e personalità erano come invase da un orgasmo spasmodico. [...] Un vastissimo programma di festeggiamenti fu ideato sulla carta, ma non si poté attuare, [...] Fuochi di gioia si ridussero a dei grandi falò di stipa e a qualche “rificolona” appesa a lunghe canne, affidate a ciurme di ragazzi, che percorsero le vie del paese schiamazzando come dannati. Si sarebbero volute anche addobbare le vie, le piazze ed i bastioni con bandiere e drappi, che non esistevano. Si volevano costruire un arco di trionfo; ma se fu possibile il trionfo non fu possibile l'arco! (pp. 26-27)

Napoleone arrivò nella rada di Portoferraio il 3 maggio 1814 sulla fregat Undaunted ma, non sicuro dell'accoglienza della popolazione elbana, sbarcò solo il giorno dopo, prima in maniera privatissima ai Magazzini, poi ufficialmente al Molo Elba. Erano le 15.30 del 4 maggio.

Fra l'entusiasmo della folla, il maire Traditi gli consegnò le chiavi della città che, in mancanza di quelle vere, si dice fossero, a onor del vero, quelle della sua cantina dorate con la porporina.

Seguito da un corteo solenne, dopo aver attraversato Piazza della Granguardia, via S. Giovanni e P.za d'Armi (le attuali P.za Cavour e P.za della Repubblica), si diresse verso la chiesa parrocchiale (l'attuale Duomo) dove, dopo giorni di frenetiche prove e pulizie, fu celebrato il Te Deum.

In seguito andò a riposarsi al Palazzo Municipale che era già stato preparato per servirli d’alloggio.

Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
L'arrivo all'Elba
  • La prima notte
  • Sui passi di Napoleone
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!