• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Preventivo vacanza Cerca un alloggio Last minute Offerte Traghetti per l'Elba Noleggi
Last minute 9 Offerte 11 Appartamenti 218 Villette e case indipendenti 17 Bed & breakfast 16 Hotel e alberghi 79 Ville 7 Residence 47 Agriturismi 14 Campeggi 19 Agricampeggi 1
  1. Isola d'Elba
  2. Scoprire l'Elba
  3. Storia dell'Elba
  4. Sui passi di Napoleone
  5. L'arrivo di Madame Mère

Le donne di Napoleone: l'arrivo di Madame Mère

Il 2 agosto la madre di Napoleone giunge a Portoferraio

Il giorno 2 Agosto Letizia giungeva da Livorno con la nave inglese Grasshopper (il grillo), in compagnia di Campbell, festosamente accolta dai ferraiesi e vi restò finché il figlio non prese la via del ritorno. (p. 121)

Il giorno dell'arrivo della madre Napoleone si trovava alla Madonna del Monte ma, appena ricevuta la notizia si recò immediatamente a Portoferraio. Nella città aveva fatto allestire l'alloggio per sua madre vicino alla Villa dei Mulini, nella casa Vantini in Via Ferrandini, dove ancora una lapide ricorda l'importante ospite.

Nonostante i suoi sessantacinque anni, Madame Mère si dette subito a riordinare la casa, a rassettar la biancheria, ad occuparsi delle faccende domestiche. Faceva la spoletta fra Casa Vantini e la Palazzina dei Mulini. (p.122)

Spesso la notte Letizia andava alla Palazzina dei Mulini per vedere se l'Imperatore si era coricato e in punta dei piedi entrava nella sua camera, gli calzava le coperte e lo carezzava. Aveva bisogno di tanto affetto, il figlio suo. Era troppo solo! (p. 124)

In casa Vantini, Madame Mère avrebbe vissuto quasi tutto il suo periodo elbano, assistita da uno staff al suo servizio. Si dice che l'amore e la devozione filiale di Napoleone nei confronti di sua madre fosse talmente grande che voleva averla sempre vicina alle sue residenze:

Quando Napoleone si recò alla Madonna del Monte [...] fece apprestare la casa Vadi a Marciana, per il di lei alloggio [anche qui una targa ne ricorda la sua presenza]. Molte volte, quando il figlio non scendeva al paese, Letizia si faceva trasportare in portantina dai buoni villici fino al selvaggio Romitorio, dove si tratteneva affettuosamente col figlio che Poveretto! Era tanto triste! Come ebbe a dire alla Traditi e pregava con lui nella Chiesetta dedicata da tempo remotissimo alla Vergine. Lungo l'ascesa si fermava, dove la vista dell'immensità del mare soggioga, ai tabernacoli in muratura che segnavano le stazioni della Via Crucis e pregava per l'Imperatore. (p.123)

Letizia era entusiasta dell'Elba e della sua gente, le parole che ripeteva alle sue damigelle sono rimaste nella memoria:

[Letizia amava dire] che quest'isola dai mille aspetti, dai mille colori, dalle tenui trasparenze, dalla purezza dei contorni, dalla fragranza del mare e della compagna, o scapigliata dal libeccio, o compunta per la calma dei venti, era sempre bella, ma sempre maliarda nella grazia serafica e nella paurosa violenza.

Madame Mère rimase all'Elba circa cinque settimane dopo la partenza del figlio avvenuta il 26 febbraio 1815, poi partì per la Francia dove potè salutarlo in seguito ala disfatta di Waterloo.

Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
L'arrivo di Madame Mère
  • La Villa di San Martino
  • L'idillio di Maria Walewska
  • Sui passi di Napoleone
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!