• Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
  • italiano
  • english
  • deutsch
  • français
Infoelba
  • Arrivare e muoversi
    • Come arrivare Raggiungere l'Isola d'Elba
    • Traghetti Orari e prezzi delle compagnie di navigazione
    • Muoversi sull'isola Mezzi pubblici e taxi
    • Noleggi Rent auto, scooter, e-bike e barche
  • Dormire
    • Hotel Hotel per tutte le esigenze
    • Residence Per una vacanza indipendente
    • Bed & Breakfast Sempre pronti a scoprire l'isola
    • Appartamenti e case vacanza All'Elba sentendosi a casa
    • Villette e case indipendenti Per una vacanza in autonomia
    • Ville Immersi nel lusso e nel relax
    • Agriturismi Un mare di natura e sapori
    • Campeggi Nella natura per socializzare e divertirsi
    • Camper e roulotte Zone di sosta sul mare, scarico e servizi
    • Agricampeggi Una vacanza all'aria aperta
    • Strutture di lusso Per una vacanza da sogno
    • Agenzie turistiche e immobiliari Lasciati organizzare la vacanza
  • Mangiare
    • Ristoranti e Pizzerie Cucina tipica di mare, casalinga o più raffinata
    • Wine & Food Experience Esperienze gastronomiche e degustazioni
    • Ricette locali I piatti più antichi della cucina elbana
    • Vini Elba Aleatico, Moscato e Ansonica: i vini dell'Elba
    • Erbe e prodotti tipici Miele, birra, olio, piante selvatiche e aromatiche
    • Piatti tipici e loro origini Storia e origini delle pietanze elbane
  • Info utili
    • Assicurazione ElbaOK La polizza vacanze, anti Covid-19 e non solo...
    • Numeri e indirizzi utili Servizi, emergenze ed utilità
    • Meteo Temperature e previsioni del tempo
    • Webcam Una finestra sempre aperta sull'Elba
    • App per smartphone L'Elba sul tuo dispositivo mobile
  • Isola d'Elba
    • Spiagge e coste Ogni giorno un mare diverso
    • Luoghi da visitare Musei, antichi monumenti, panorami mozzafiato
    • Parco dell'Arcipelago Toscano Sette perle adagiate sul mare
    • Escursioni guidate Farsi condurre alla scoperta dell'isola
    • Cosa fare se... Piove? Fa fresco? Cosa posso fare?
    • Cartine e mappe dell'Elba L'isola nelle proprie mani
    • Una vacanza per ogni viaggiatore Con gli amici, in famiglia, con il cane...
    • Itinerari consigliati Cosa si può vedere oggi?
  • Sport e tempo libero
    • Sport di mare Diving, snorkeling, pesca, vela...
    • Sport di terra Biking, trekking, free climbing!
    • Elba da non perdere Le esperienze imperdibili da fare in vacanza
    • Sport outdoor Elba: il paradiso degli sport all'aria aperta
    • Divertimenti e svago Night life, cinema e molto altro
    • Corsi e vacanze studio Imparare divertendosi
    • Shopping Profumi, colori e sapori dell'Elba
    • Eventi e manifestazioni Cosa fare stasera?
  • Scoprire l'Elba
    • Quante spiagge ci sono all’Elba? 126 spiagge per 1000 colori
    • Sentieri e cammini dell’Elba 1000 sentieri per vivere l’isola
    • Bicentenario della morte di Napoleone 2021: l’anno dedicato a Napoleone Bonaparte
    • Sposarsi all’Elba Matrimoni da sogno sull’isola toscana
    • L'Elba d'inverno Godersi l'Elba tutto l'anno
    • Curiosità L'altra Elba
    • Storia dell'Elba Cenni storici sull'Elba e le sue origini
    • Geologia dell'Elba Origine geologica dell’Isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano
    • Comuni e paesi La struttura amministrativa dell'Elba
    • Media Gallery Vedere e sentire l'Elba attraverso le sue immagini
  • Webcam
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • 0

Acquario dell'Elba Acquario Marina di Campo

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Elba last minute
  • Elba offerte
  • Traghetti
  • Annunci immobiliari
  • Il blog dell'Isola d'Elba
  1. Isola d'Elba
  2. Sport e tempo libero
  3. Divertimenti e svago
  4. Acquario
  5. Acquario dell'Elba

Acquario dell'Elba

Acquario Marina di Campo

Per richieste e prenotazioni
+39.0565977885
www.acquarioelba.com

Acquario dell'Elba Acquario Marina di Campo

Dove

Traversa di Via Segagnana 245, Marina di Campo

Come arrivare

L’Acquario dell’Elba è situato a Marina di Campo, nel versante sudoccidentale dell’isola. I cartelli stradali indicanti l’Acquario sono ben distribuiti e ben visibile è anche l'insegna luminosa “M2” che sovrasta l'omonimo complesso.
• Da Marina di Campo: seguire i cartelli per Lacona-Porto Azzurro e prima dell'inizio della salita svoltare a destra seguendo le indicazioni. A piedi sono poco più di 2 km dal centro del paese.
• Da Marciana, Marciana Marina e Portoferraio: arrivati a Procchio continuare in direzione Marina di Campo fino alla rotonda e seguire le indicazioni per Lacona-Porto Azzurro: prima dell'inizio della salita svoltare a destra seguendo i cartelli indicativi.
• Da Rio Marina, Porto Azzurro e Capoliveri: seguire i cartelli per Marina di Campo e attraversata la piana di Lacona imboccare la salita del “Monumento”. Terminata la discesa svoltare a sinistra.

Orari

9:00-19:00

Contatti

tel. 0565 977885
Prenotazione telefonica obbligatoria nelle giornate di tempo cattivo o incerto

Logo Acquario ElbaL'Acquario dell'Elba è un piccolo grande scrigno che racchiude moltissime specie di organismi marini.

Su una superficie interamente coperta di circa 1000 metri quadrati, che consente la visita con qualsiasi condizione climatica, sono in funzione circa 60 vasche dalle più svariate forme e dimensioni, alimentate da oltre 200.000 litri d'acqua. Progettate dall'lng. Piero Tiberto e arredate dallo staff dell’Acquario con materiali naturali e artificiali che riproducono fedelmente gli habitat caratteristici delle varie specie, le vasche regalano l’emozione di avventurarsi fra le meraviglie del nostro mare, alla scoperta di una ricchezza biologica che ha poco da invidiare a quella dei mari tropicali.

Sono più di 150 sono le differenti specie di animali marini mediterranei presenti in acquario, tutti raccolti in maniera assolutamente etica, recuperando semplicemente, fra gli “scarti” della pesca professionale, pesci e invertebrati destinati alla pentola o comunque a morte certa.

Tra le specie mediterranee ospitate nelle vasche segnaliamo:
• Pesci: sono visibili tutte le principali specie costiere, diverse specie pelagiche e alcune di profondità;
• Crostacei, dalle aragoste alle più disparate varietà di gamberi, granchi e cicale;
• Molluschi, dai “cuginetti” del mitico Polpo Paul, che da qui è partito per la sua fortunata carriera di indovino, al tritone, la più grande “lumaca” esistente nei nostri mari, passando per una grande varietà di conchiglie, enormi o microscopiche;
• Echinodermi, ovvero ricci di mare, stelle marine e oloturie.

Dopo la forzata chiusura del 2020, la direzione ha deciso per scelta etica di rinunciare al settore tropicale, e in particolare agli squali, ormai minacciati di estinzione in tutte le acque del globo. Sono comunque presenti le più comuni e affascinanti specie di squali e razze mediterranee, fortunatamente ancora abbondanti in natura.

Tutti gli amanti della natura e del mare hanno così la possibilità di imparare a riconoscere, apprezzare e proteggere le innumerevoli forme di vita che si incontrano nuotando con una semplice maschera nelle acque dell’isola, e anche i subacquei più esperti restano stupiti nell’osservare animali rari o solitamente poco visibili che popolano il Mare Nostrum.

Conservazione e divulgazione ambientale

L’Acquario dell’Elba è costantemente impegnato anche sul fronte della conservazione e dell’educazione ambientale e collabora con il Corpo Forestale, la Capitaneria di Porto e le associazioni ambientaliste per il recupero e la protezione delle tartarughe marine, spesso ospitate nelle vasche dopo catture accidentali o spiaggiamenti. Gli esemplari feriti vengono curati, riabilitati e generalmente rimessi in libertà dopo un periodo di convalescenza. Quando non è possibile liberarli, come nel caso di un’anziana tartaruga Caretta caretta quasi cieca, gli animali rimangono graditi ospiti a nuotare indisturbati nelle grandi vasche dell’Acquario.

ElbaBrick

Elba Brick All'interno delle sale dell'acquario è allestita la mostra “ElbaBrick”, dedicata all’evoluzione delle costruzioni realizzate con i famosissimi mattoncini Lego®, dalle origini fino ai primi anni 2000. A impreziosire la mostra anche incredibili MOC (opere esclusive progettate e realizzate in modo del tutto personale) di città, fattorie, zoo, battaglie medievali, vampiri, dinosauri, astronavi di Star Wars e tanto altro, create da Antonio Mortola e Andrea Caboni, famosi in tutta Europa per la fedeltà delle loro riproduzioni di castelli, cittadine o luoghi realmente esistenti.

Sea Shop

Il Sea Shop dell'Acquario dell'Elba offre un grande assortimento di gadget a tema marino. Dai simpatici peluche alle coloratissime t-shirt, dai portachiavi alle tazze per la colazione. E tanto altro ancora!

Acquario dell'Elba Galleria fotografica

Elba Brick
Elba Brick
Elba Brick

Acquario dell'Elba Richiedi informazioni

Periodo
Dati

Privacy policy

Questo pulsante si attiva una volta accettata l'informativa sulla privacy


ElbaOk

Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!

Scopri di più


Prenota in sicurezza con infoelba, il portale più visitato sull'Elba.
Siamo qui per aiutarti da oltre 20 anni.

Clienti soddisfatti! Un portale degno della massima fiducia con più di 390 alloggi tra cui scegliere. Contatto diretto con i gestori della struttura.

Sicurezza! Strutture Certificate: conosciamo ogni hotel, appartamento o campeggio direttamente, per averlo visitato oppure perché ne conosciamo i proprietari.

Risparmio! Nessun costo aggiuntivo di prenotazione o commissione.

Attenzione

  • Prima di inviare, controllare bene i dati inseriti, in special modo l'email.
  • Infoelba s.r.l., proprietaria di Infoelba, non può essere in alcun modo ritenuta responsabile per un uso improprio degli indirizzi e-mail da parte delle strutture turistiche, a cui è fatto assolutamente divieto per contratto di utilizzare i dati degli utenti per scopi illeciti o per invio di pubblicità non richiesta (altrimenti detta "spamming" o "spam").
  • Infoelba srl si avvale della facoltà di ricontattare coloro che hanno mandato una richiesta, esclusivamente tramite email, con informazioni utili ed inerenti alla vacanza da trascorrere all'Elba.

www.acquarioelba.com
Preferiti

Contatti e recapiti

loc. Segagnana
57034, Marina di Campo

+39.0565977885

+39.0565976631

acquarioelba.com

  • Arrivare e muoversi
  • Come arrivare
  • Traghetti
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi
  • Dormire
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Camper e roulotte
  • Agricampeggi
  • Strutture di lusso
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Mangiare
  • Ristoranti e Pizzerie
  • Wine & Food Experience
  • Ricette locali
  • Vini Elba
  • Erbe e prodotti tipici
  • Piatti tipici e loro origini
  • Info utili
  • Assicurazione ElbaOK
  • Numeri e indirizzi utili
  • Meteo
  • Webcam
  • App per smartphone
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Luoghi da visitare
  • Parco dell'Arcipelago Toscano
  • Escursioni guidate
  • Cosa fare se...
  • Cartine e mappe dell'Elba
  • Una vacanza per ogni viaggiatore
  • Itinerari consigliati
  • Sport e tempo libero
  • Sport di mare
  • Sport di terra
  • Elba da non perdere
  • Sport outdoor
  • Divertimenti e svago
  • Corsi e vacanze studio
  • Shopping
  • Eventi e manifestazioni
  • Scoprire l'Elba
  • Quante spiagge ci sono all’Elba?
  • Sentieri e cammini dell’Elba
  • Bicentenario della morte di Napoleone
  • Sposarsi all’Elba
  • L'Elba d'inverno
  • Curiosità
  • Storia dell'Elba
  • Geologia dell'Elba
  • Comuni e paesi
  • Media Gallery
  • Webcam

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy