• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Last minute 11 Offerte 6 Appartamenti 217 Villette e case indipendenti 17 Bed & breakfast 15 Hotel e alberghi 79 Ville 7 Residence 47 Agriturismi 14 Campeggi 18 Agricampeggi 1
  1. Isola d'Elba
  2. Sport e tempo libero
  3. Elba e cultura
    • L’Isola d’Elba nella letteratura

Elba e cultura

Letteratura, cinema e pittura nella cornice dell'Isola d'Elba

Nel corso della sua storia l’Isola d’Elba ha suscitato l’attenzione di artisti, poeti, scrittori e scienziati ed è stata meta di visitatori illustri.

Nota fin dall’antichità per la leggenda del passaggio degli Argonauti, l’Elba compare per la prima volta nelle pagine della letteratura mondiale con la breve ma suggestiva descrizione del grande poeta Virgilio che nell’Eneide (X, 173-174), parlando degli Etruschi, la chiama per la prima volta “Ilva” e, “isola ricca di metalli di ferro inesauribili”.

Nelle pagine dei libri più antichi l’Isola d’Elba è nominata spesso proprio per le ricchezze del suo territorio. Tolomeo, il noto scienziato di Alessandria d’Egitto, in epoca ellenistica scriveva che l’Elba abbonda di ferro, calamita, marmo, zolfo, alluminio, vetriolo e piombo.

Anche nel medioevo e in epoche più recenti l’Elba è spesso citata negli scritti scientifici per le risorse più preziose derivanti dalle sue rocce e dal suo territorio.

Con l’esilio di Napoleone poi l’isola acquisisce ancora più fascino sia per gli storici che per i letterati ma anche per i viaggiatori. E che l’Elba non sarebbe stata più la stessa dopo Napoleone lo sapevano bene anche gli elbani che accolsero l’imperatore nel maggio del 1814.

Molte belle pagine di letteratura sono state dedicate all’Elba ma anche pensieri, immagini e descrizioni. Anche il cinema in molte occasioni ha scelto l’Elba come set cinematografico.

L’isola ha anche visto soggiornare sul suo territorio scrittori, poeti, artisti e scienziati, ognuno con motivazioni differenti ma allo stesso tempo anche l’isola ha visto nascere e crescere sulla sua terra personaggi che hanno poi contribuito alla storia della cultura italiana.

L’Isola d’Elba nella letteratura

Un viaggio attraverso le parole di scrittori e poeti di tutto il mondo affascinati dall’Isola d’Elba.

"Tourmaline" di Joanna Scott

Joanna Scott, scrittrice americana e finalista del Premio Pulitzer, affascinata dall’Elba e dalle sue tormaline, vi ha ambientato un romanzo uscito nel 2002.
Continua a leggere
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!