• Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba
  • Arrivare e muoversi
    • Come arrivare Raggiungere l'Isola d'Elba
    • Traghetti Orari e prezzi delle compagnie di navigazione
    • Muoversi sull'isola Mezzi pubblici e taxi
    • Noleggi Rent auto, moto e barche
  • Dormire
    • Strutture aperte tutto l’anno Prenotare un agriturismo, hotel o B&B in inverno
    • Hotel Hotel per tutte le esigenze
    • Residence Per una vacanza indipendente
    • Bed & Breakfast Sempre pronti a scoprire l'isola
    • Appartamenti e case vacanza All'Elba sentendosi a casa
    • Villette e case indipendenti Per una vacanza in autonomia
    • Ville Immersi nel lusso e nel relax
    • Agriturismi Un mare di natura e sapori
    • Campeggi Nella natura per socializzare e divertirsi
    • Camper e roulotte Zone di sosta sul mare, scarico e servizi
    • Agricampeggi Una vacanza all'aria aperta
    • Strutture di lusso Per una vacanza da sogno
    • Agenzie turistiche e immobiliari Lasciati organizzare la vacanza
  • Mangiare
    • Ristoranti e Pizzerie Cucina tipica di mare, casalinga o più raffinata
    • Wine & Food Experience Esperienze gastronomiche e degustazioni
    • Ricette locali I piatti più antichi della cucina elbana
    • Vini Elba Aleatico, Moscato e Ansonica: i vini dell'Elba
    • Erbe e prodotti tipici Miele, birra, olio, piante selvatiche e aromatiche
    • Piatti tipici e loro origini Storia e origini delle pietanze elbane
  • Info utili
    • Assicurazione ElbaOK La polizza vacanze, anti Covid-19 e non solo...
    • Numeri e indirizzi utili Servizi, emergenze ed utilità
    • Meteo Temperature e previsioni del tempo
    • Webcam Una finestra sempre aperta sull'Elba
    • App per smartphone L'Elba sul tuo dispositivo mobile
  • Isola d'Elba
    • Spiagge e coste Ogni giorno un mare diverso
    • Luoghi da visitare Musei, antichi monumenti, panorami mozzafiato
    • Parco dell'Arcipelago Toscano Sette perle adagiate sul mare
    • Escursioni guidate Farsi condurre alla scoperta dell'isola
    • Cosa fare se... Piove? Fa fresco? Cosa posso fare?
    • Cartine e mappe dell'Elba L'isola nelle proprie mani
    • Una vacanza per ogni viaggiatore Con gli amici, in famiglia, con il cane...
    • Itinerari consigliati Cosa si può vedere oggi?
  • Sport e tempo libero
    • Sport di mare Diving, snorkeling, pesca, vela...
    • Sport di terra Biking, trekking, free climbing!
    • Elba da non perdere Le esperienze imperdibili da fare in vacanza
    • Sport outdoor Elba: il paradiso degli sport all'aria aperta
    • Divertimenti e svago Night life, cinema e molto altro
    • Corsi e vacanze studio Imparare divertendosi
    • Shopping Profumi, colori e sapori dell'Elba
    • Eventi e manifestazioni Cosa fare stasera?
  • Scoprire l'Elba
    • Quante spiagge ci sono all’Elba? 126 spiagge per 1000 colori
    • Sentieri e cammini dell’Elba 1000 sentieri per vivere l’isola
    • Bicentenario della morte di Napoleone 2021: l’anno dedicato a Napoleone Bonaparte
    • Sposarsi all’Elba Matrimoni da sogno sull’isola toscana
    • L'Elba d'inverno Godersi l'Elba tutto l'anno
    • Curiosità L'altra Elba
    • Storia dell'Elba Cenni storici sull'Elba e le sue origini
    • Geologia dell'Elba Origine geologica dell’Isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano
    • Comuni e paesi La struttura amministrativa dell'Elba
    • Media Gallery Vedere e sentire l'Elba attraverso le sue immagini
  • Webcam
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • 0

Eventi e manifestazioni all'Isola d'Elba

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Elba last minute
  • Elba offerte
  • Traghetti
  • Annunci immobiliari
  • Il blog dell'Isola d'Elba
  1. Isola d'Elba
  2. Sport e tempo libero
  3. Eventi e manifestazioni
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Eventi del passato

Concerti, feste popolari, eventi sportivi e culturali

Visitare l'Isola d'Elba in occasione di eventi, sagre e feste popolari darà sicuramente un valore aggiunto alla vostra vacanza. Scoprirete un'isola diversa dall'Elba del mare e delle spiagge: un'isola le cui radici affondano in storie di popoli antichi e credenze medievali, un'isola fatta di musica, balli, gusti, colori e suoni.

E perché non scegliere le date del vostro arrivo proprio in base alle feste popolari che si ripetono ogni anno e che danno la possibilità di scoprire un'altra Elba?

Se siete dei trekker appassionati potreste approfittare, a Primavera, del Festival del Camminare: un mese di escursioni guidate e completamente gratuite per scoprire gli antichi sentieri elbani; oppure venire all'Elba d'Autunno, quando manifestazioni enogastronomiche come la Festa dell'Uva o la Castagnata animano i piccoli paesi arroccati sulle colline. D'estate, invece, potrete trovare eventi di ogni tipo: da manifestazioni in costume, come la bellissima rievocazione storica dell'Innamorata il 14 luglio a festival musicali di calibro internazionale.

Infoelba consiglia: il nostro network include il portale Elba Eventi. Troverete tutte le manifestazioni, concerti, sagre, spettacoli teatrali e programmazioni dei cinema: all'Elba c'è sempre qualcosa da fare!

Di seguito troverete i più importanti eventi che da anni, e a volte da secoli, tornano a dar vita alle antiche tradizioni popolari elbane e portano a coinvolgere abitanti e turisti in un vortice di emozioni.

Primavera

Tanti eventi e manifestazioni all'Elba in primavera: Festival del Camminare, maggio napoleonico, raduni di vespe e moto.
Rallye Elba
La storia di questa competizione è tra le più importanti e tra le più longeve al mondo. Il Rallye Elba si disputa a fine aprile, inizio maggio.

Festival del Camminare
Il Parco dell’Arcipelago Toscano organizza all'Elba escursioni trekking ed eventi legati al camminare, alla natura e alla scoperta dei saperi antichi.

Raduno Scooter Rally
Uno dei più grandi raduni di Vespe e Lambrette in Italia è il raduno Scooter Rally Toscano che da anni si svolge a Capoliveri tra aprile e maggio.

Festa della Sportella
Da secoli il Lunedì di Pasqua, presso l’Eremo di Santa Caterina, viene celebrata la Festa della Sportella, il dolce degli innamorati tipico di Rio nell’Elba.

Maggio Napoleonico
Portoferraio, la cittadina che per 300 giorni ospitò l’esilio napoleonico, celebra presso la Chiesa della Misericordia una messa in suffragio dell’Imperatore.

Festa del Maggio
Il “Maggio” è una festa tradizionale del Campese in cui ragazze e ragazzi si scambiano serenate d'amore e il dolce tipico chiamato Corollo.

Estate

Tante manifestazioni musicali e rievocazioni storiche in estate all'Elba: la Leggenda dell'Innamorata, premi letterari, Elba, Isola Musicale d’Europa.
Magnetic Festival
Festival, nato nel 2015, dedicato all'arte musicale in ogni sua espressione: l’operetta, la lirica, la musica classica e barocca.

Premio Letterario Raffaello Brignetti
Dal 1962 il Premio Letterario Isola d’Elba è fiore all’occhiello della vita culturale elbana. In 45 anni sono stati esaminati più di 2000 libri e autori.

Premio Gaspare Barbiellini Amidei
Il Premio, nato nel 2008, è dedicato a Gaspare Barbiellini Amidei, scrittore e giornalista, già vicedirettore de Il Corriere della Sera e direttore de Il Tempo.

Leggenda dell'Innamorata
Rievocazione storica e sfide tra i rioni di Capoliveri, per ricordare la tragica separazione tra Maria e Lorenzo. L'evento si svolge ogni anno il 14 luglio.

Festa Patronale di Santa Chiara
La festa di Santa Chiara è famosa principalmente per i bellissimi fuochi artificiali a ritmo di musica che vengono organizzati dal comune di Marciana Marina.

Elba, Isola Musicale d’Europa
Da oltre quindici anni ogni settembre si svolge questa rassegna di musica classica e jazz.

Elba Film Festival
L’Elba Film Festival è la rassegna di cinema indipendente del mese di settembre. È nata per creare uno spazio di incontro per i filmakers di tutto il mondo.

Autunno

Da fine estate l'Elba si anima con eventi sportivi e gastronomici, come lo storico Rally Elba, la Festa dell'Uva, la Castagnata a Poggio.
Rally Elba Storico
L’indimenticabile Rally Elbano dove si sono succeduti famosi campioni, si rinnova da più di ventitré anni nel Rally Elba Storico e nella Elba Graffiti.

Elbaman Triathlon
Sportivi e ironman nazionali e internazionali si sfidano da anni in questa gara estrema di triathlon a Marina di Campo, nel mese di settembre.

Festa dell’Uva
L’uva, il vino e le tradizioni capoliveresi si rinnovano ogni anno, nel mese di ottobre, in una delle più belle feste tradizionali elbane.

Castagnata
Iniziative gastronomiche, ambientali e culturali che animano Marciana e Poggio e i bellissimi dintorni dipinti dai colori dell’autunno.

Inverno

L'Elba è viva e ricca di eventi anche nella stagione invernale: mercatini di natale, feste in piazza, feste gastronomiche.
Mercatini di Natale di Sant’Ilario
Ogni anno il piccolo paese di Sant’Ilario, arroccato su una delle colline campesi, si trasforma in un vero e proprio presepe di luci, profumi e suoni.

Capodanno in piazza
Stand enogastronomici, concerti e spettacolari fuochi d’artificio sul mare inaugurano da molto tempo il nuovo anno nella cittadina medicea di Portoferraio.

Palio umoristico dei somari
Il palio dei somari è diventato un must nelle feste tradizionali elbane. Lungo le strade del centro sono presenti stand enogastronomici e musica dal vivo.

Eventi del passato

Eventi e manifestazioni un tempo organizzate all'Isola d'Elba.
Festival Elba isola dei bambini
Attività, eventi, laboratori e spettacoli dedicati ai bambini, con gran finale a Sant'Ilario.

Mediterraneo Jazz Festival
Un festival del jazz, una rassegna dove giovani musicisti si fanno conoscere su un palcoscenico di grandissima qualità.

Musica del Mondo
Dopo il grande successo avuto nelle prime edizioni, Musica del Mondo propone ogni anno, per due serate, artisti di grande fama provenienti da tutto il mondo.

Palio Remiero Elbano
Gare maschili e femminili estremamente appassionanti, molto spesso combattute fino all’ultima vogata, sono motivo di aggregamento e forte orgoglio “isolano”.

Trofeo Velico A. Vespucci
Da oltre quindici anni la nave scuola più famosa al mondo, l’Amerigo Vespucci, approda a Portoferraio per presiedere alla disputa fra imbarcazioni d’altura.

Richiedi un preventivo gratuito
ElbaOk

Assicura le tue vacanze con ElbaOK: la prima polizza assicurativa contro gli imprevisti legati all’emergenza Coronavirus e non solo.

Scopri di più

  • Arrivare e muoversi
  • Come arrivare
  • Traghetti
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi
  • Dormire
  • Strutture aperte tutto l’anno
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Camper e roulotte
  • Agricampeggi
  • Strutture di lusso
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Mangiare
  • Ristoranti e Pizzerie
  • Wine & Food Experience
  • Ricette locali
  • Vini Elba
  • Erbe e prodotti tipici
  • Piatti tipici e loro origini
  • Info utili
  • Assicurazione ElbaOK
  • Numeri e indirizzi utili
  • Meteo
  • Webcam
  • App per smartphone
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Luoghi da visitare
  • Parco dell'Arcipelago Toscano
  • Escursioni guidate
  • Cosa fare se...
  • Cartine e mappe dell'Elba
  • Una vacanza per ogni viaggiatore
  • Itinerari consigliati
  • Sport e tempo libero
  • Sport di mare
  • Sport di terra
  • Elba da non perdere
  • Sport outdoor
  • Divertimenti e svago
  • Corsi e vacanze studio
  • Shopping
  • Eventi e manifestazioni
  • Scoprire l'Elba
  • Quante spiagge ci sono all’Elba?
  • Sentieri e cammini dell’Elba
  • Bicentenario della morte di Napoleone
  • Sposarsi all’Elba
  • L'Elba d'inverno
  • Curiosità
  • Storia dell'Elba
  • Geologia dell'Elba
  • Comuni e paesi
  • Media Gallery
  • Webcam

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy