L'indimenticabile Rally Elbano dove si sono succeduti campioni come Munari, Cerrato, Nick Piede di Piombo, si rinnova da oltre trent'anni nel Rally Elba Storico, divenuto trofeo Locman, e nella Elba Graffiti di regolarità. Il carattere internazionale dell'evento è comprovato dalla presenza di auto da sogno (Porsche 911, Ferrari, Lotus Elan, etc.) provenienti da decine di nazionalità diverse.
La nascita e la storia della manifestazione avvenne nel 1988. Prese spunto da un’idea della scuderia “Elba Corse” con il supporto tecnico dell’ACI Livorno. L’intento fu quello di riportare all’Isola d’Elba tutti i grandi nomi dello sport automobilistico che con le loro gesta avevano contribuito a far crescere il Rally dell’Isola, diventato poi, uno degli appuntamenti più prestigiosi a livello internazionale.
La prima gara fu vinta dall’equipaggio Tony Fassina/Bigliani che diedero uno clamoroso spettacolo a bordo di una meravigliosa Renault Alpine A110. Da quell’evento che doveva restare un unicum nacque il Rallye Elba Storico, uno dei più importanti eventi a livello mondiale.
L'evento è molto atteso dagli amanti delle quattro ruote, soprattutto per le sfide in notturna, dove il rombo dei motori che si avvicina e i fari che tagliano la notte creano un'emozione e un fascino tutto da vivere.
Il Rally Elba Storico viene organizzato ogni anno a fine settembre.
Per informazioni sul Rally Elba Storico e sugli altri eventi sportivi all'Isola d'Elba visita il sito www.elbaeventi.it alla categoria sport!
Condividi