• Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba
  • Arrivare e muoversi
    • Come arrivare Raggiungere l'Isola d'Elba
    • Traghetti Orari e prezzi delle compagnie di navigazione
    • Muoversi sull'isola Mezzi pubblici e taxi
    • Noleggi Rent auto, scooter, e-bike e barche
  • Dormire
    • Hotel Hotel per tutte le esigenze
    • Residence Per una vacanza indipendente
    • Bed & Breakfast Sempre pronti a scoprire l'isola
    • Appartamenti e case vacanza All'Elba sentendosi a casa
    • Villette e case indipendenti Per una vacanza in autonomia
    • Ville Immersi nel lusso e nel relax
    • Agriturismi Un mare di natura e sapori
    • Campeggi Nella natura per socializzare e divertirsi
    • Camper e roulotte Zone di sosta sul mare, scarico e servizi
    • Agricampeggi Una vacanza all'aria aperta
    • Strutture aperte tutto l’anno Elba: una destinazione per tutte le stagioni
    • Strutture di lusso Per una vacanza da sogno
    • Agenzie turistiche e immobiliari Lasciati organizzare la vacanza
  • Mangiare
    • Ristoranti e Pizzerie Cucina tipica di mare, casalinga o più raffinata
    • Wine & Food Experience Esperienze gastronomiche e degustazioni
    • Ricette locali I piatti più antichi della cucina elbana
    • Vini Elba Aleatico, Moscato e Ansonica: i vini dell'Elba
    • Erbe e prodotti tipici Miele, birra, olio, piante selvatiche e aromatiche
    • Piatti tipici e loro origini Storia e origini delle pietanze elbane
  • Info utili
    • Assicurazione ElbaOK La polizza vacanze, anti Covid-19 e non solo...
    • Numeri e indirizzi utili Servizi, emergenze ed utilità
    • Meteo Temperature e previsioni del tempo
    • Webcam Una finestra sempre aperta sull'Elba
    • App per smartphone L'Elba sul tuo dispositivo mobile
  • Isola d'Elba
    • Spiagge e coste Ogni giorno un mare diverso
    • Luoghi da visitare Musei, antichi monumenti, panorami mozzafiato
    • Parco dell'Arcipelago Toscano Sette perle adagiate sul mare
    • Escursioni guidate Farsi condurre alla scoperta dell'isola
    • Cosa fare se... Piove? Fa fresco? Cosa posso fare?
    • Cartine e mappe dell'Elba L'isola nelle proprie mani
    • Una vacanza per ogni viaggiatore Con gli amici, in famiglia, con il cane...
    • Itinerari consigliati Cosa si può vedere oggi?
  • Sport e tempo libero
    • Sport di mare Diving, snorkeling, pesca, vela...
    • Sport di terra Biking, trekking, free climbing!
    • Elba da non perdere Le esperienze imperdibili da fare in vacanza
    • Sport outdoor Elba: il paradiso degli sport all'aria aperta
    • Divertimenti e svago Night life, cinema e molto altro
    • Corsi e vacanze studio Imparare divertendosi
    • Shopping Profumi, colori e sapori dell'Elba
    • Eventi e manifestazioni Cosa fare stasera?
  • Scoprire l'Elba
    • Quante spiagge ci sono all’Elba? 126 spiagge per 1000 colori
    • Sentieri e cammini dell’Elba 1000 sentieri per vivere l’isola
    • Bicentenario della morte di Napoleone 2021: l’anno dedicato a Napoleone Bonaparte
    • Sposarsi all’Elba Matrimoni da sogno sull’isola toscana
    • L'Elba d'inverno Godersi l'Elba tutto l'anno
    • Curiosità L'altra Elba
    • Storia dell'Elba Cenni storici sull'Elba e le sue origini
    • Geologia dell'Elba Origine geologica dell’Isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano
    • Comuni e paesi La struttura amministrativa dell'Elba
    • Media Gallery Vedere e sentire l'Elba attraverso le sue immagini
  • Webcam
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • 0

Programma Edizione 2019

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Elba last minute
  • Elba offerte
  • Traghetti
  • Annunci immobiliari
  • Il blog dell'Isola d'Elba
  1. Isola d'Elba
  2. Sport e tempo libero
  3. Eventi e manifestazioni
  4. Estate
  5. Elba, Isola Musicale d’Europa
  6. Programma 2019

Elba Isola Musicale d'Europa: programma dal 28 agosto al 9 settembre

Elba Isola Musicale d'Europa

Fin dai suoi esordi, nel 1997, il Festival Elba Isola musicale d’Europa, si è conquistato un posto tra le rassegne internazionali, con un’offerta concertistica ampia e varia: programmi sinfonici e corali, recital, serate jazz, spettacoli di danza e opere in versione da concerto.

Per la 23ª edizione, in programma dal 28 agosto al 9 settembre, sono in preparazione 10 concerti, che si svolgeranno a Portoferraio, al Teatro dei Vigilanti – Renato Cioni, all’Hotel Hermitage, nel Forte Falcone presso le Fortezze Medicee, nel Chiostro De Laugier e nella Villa Romana delle Grotte.

Oltre a Portoferraio i concerti avranno luogo nella Chiesa di Santa Chiara di Marciana Marina, nella Chiesa di SS Giacomo e Quirico di Rio nell’Elba, alla Fortezza Pisana di Marciana e sull’isola di Pianosa.

Quest'anno il Festival Elbano accoglie per tre giorni la Villa Musica, l'Accademia Internazionale della musica da camera di Magonza per i giovani musicisti particolarmente dotati.

Programma

Mercoledì 28 agosto – ore 18.00
Fortezze Medicee – Forte Falcone | Portoferraio

CONCERTO PER IL CINQUECENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI COSIMO Iº DE’ MEDICI

Di guerra e di pace
Musiche rinascimentali d’amore e di battaglia

Ensemble La Pifarescha
Stefano Vezzani flauti e tamburo, cornamuse, bombarde
Marco Ferrari flauti, cornamuse, bombarde, kaval
Mauro Morini tromboni, tromba diritta, tromba da tirarsi
David Yacus tromboni, tromba diritta, tromba da tirarsi
Gabriele Miracle tamburo militare, tamburi a cornice, cimbali, triangolo, salterio

Giovedì 29 agosto – ore 18.00
Hotel Hermitage | Portoferraio

Yuri Bashmet, viola | Ksenia Bashmet, pianoforte | Solisti di Mosca Chamber Players Andrey Poskrobko – Artiom Dyrul, violini | Vitalij Astakhov – Roman Balashov, viole | Alexey Naidionov – Alexei Tolstov, violoncelli

J. Brahms - Trio per violino, corno e pianoforte op. 40 (versione con viola)
P. Čajkovskij - “Souvenir de Florence” per sestetto d’archi op. 70

Venerdì 30 agosto – ore 21.15
Teatro Vigilanti “Renato Cioni” | Portoferraio

Sasha Rozhdestvensky, violino | Yuri Bashmet, viola | Andrey Poskrobko, violino | David Grimal, violino | Maria Bader-Kubizek, violino | Béatrice Muthelet, viola | Alexei Naidionov, violoncello | Raphael Bell, violoncello | Viktoria Postnikova, pianoforte | Itamar Golan, pianoforte

R. Strauss - Sonata per violino e pianoforte op. 18
A. Schnittke - Trio per archi (1985)
J. Brahms - Quintetto per pianoforte e archi op. 34

Sabato 31 agosto – ore 21.15
Teatro Vigilanti “Renato Cioni” | Portoferraio

Pablo Hernàn Benedí, violino | Vashti Hunter, violoncello | Raphael Bell, violoncello | Itamar Golan, pianoforte

A. Dvořák - Sonatina per violino e pianoforte op. 100
E. Bloch - Suite per violoncello solo n. 1
G. Enescu - Sonata per violino e pianoforte op. 24 n. 3

ELBA FESTIVAL PRIZE 2019 – Jonian Ilias KADESHA, violino

P. Čajkovskij - Trio per violino, violoncello e pianoforte op. 50

Domenica 1 settembre – ore 21.15
Chiesa di SS Giacomo e Quirico | Rio Elba

David Grimal, violino | Aki Saulière, violino | Béatrice Muthelet, viola | Pablo Hernàn Benedí, violino e viola | Vashti Hunter, violoncello | Raphael Bell, violoncello

L. van Beethoven - Trio per archi op. 9 n. 1
B. Bartók - Sonata per violino solo Sz 117
A. Schönberg - Notte trasfigurata (Verklärte Nacht) per sestetto d’archi op. 4

Lunedì 2 settembre – ore 18.00
Chiostro Centro Culturale De Laugier | Portoferraio

Aki Saulière, violino | Maria Bader-Kubizek, violino | Pablo Hernàn Benedí, viola | Béatrice Muthelet, viola | Vashti Hunter, violoncello

F. Schubert - Trio per archi D.471
B. Bartók - Duetti per due violini Sz. 98
B. Martinů - Duo n 2 per violino e violoncello H. 371
I. Xenakis - Dhipli Zyia per violino e violoncello
J. Haydn - Quartetto per archi op. 76 n. 3 “L’Imperatore” Hob.III.77

Martedì 3 settembre – ore 21.15
Chiesa di Santa Chiara | Marciana Marina

Maria Bader-Kubizek, violino | Aki Saulière, violino | Pablo Hernàn Benedí, violino e viola | Béatrice Muthelet, viola | Raphael Bell, violoncello

J.S. Bach - Suite per violoncello solo n. 1 BWV 1007
S. Prokofiev - Sonata per due violini op. 56
A. Dvořák - Quintetto per due violini, due viole e violoncello op. 97

Mercoledì 4 settembre – ore 21.15
Teatro Vigilanti “Renato Cioni” | Portoferraio

Sasha Rozhdestvensky, violino | Aki Saulière, violino | Pablo Hernàn Benedí, violino | Béatrice Muthelet, viola | Raphael Bell, violoncello | Viktoria Postnikova, pianoforte | Itamar Golan, pianoforte

M. Ravel - Sonata per violino e pianoforte (1897) op. post.
J. Brahms - Sonata per viola e pianoforte op. 120 n. 1
D. Šostakovič - Quintetto per pianoforte e archi op. 57

Giovedì 5 settembre – ore 18.00
Fortezza Pisana | Marciana

Yamandu Costa, chitarra

Concerto jazz

Venerdì 6 settembre – ore 21.15
Teatro Vigilanti “Renato Cioni” | Portoferraio

Boris Garlitsky, violino | Jaha Lee, violino | Sào Soulez Larivière, violino | Shira Majoni, viola | Alexander Hülshoff, violoncello | Elena Garlitsky, pianoforte

L. van Beethoven - Quartetto per pianoforte e archi op. 16b
D. Šostakovič - Cinque melodie per due violini e pianoforte
A. Arenskij - Trio per violino, violoncello e pianoforte n. 2 op. 32

Sabato 7 settembre – ore 21.15
Teatro Vigilanti “Renato Cioni” | Portoferraio

Boris Garlitsky, violino | Jaha Lee, violino | Sào Soulez Larivière, viola | Shira Majoni, viola | Alexander Hülshoff, violoncello | Elena Garlitsky, pianoforte

J. Haydn - Trio per violino, violoncello e pianoforte Hob.XV.30
A. Dvořák - Miniature per due violini e viola op. 75a
W.A. Mozart - Divertimento “Pushberg” per violino, viola e violoncello K. 563

Domenica 8 settembre – Ore 18.00
Isola di Pianosa | Parco Nazionale Arcipelago Toscano | Comune Campo dell’Elba

Boris Galitsky, violino | Alexander Hülshoff, violoncello | Jaha Lee, violino | Sào Soulez Larivière, viola | Shira Majoni, viola

M. Ravel - Sonata per violino e violoncello (1920)
M. Bruch - Quintetto per archi in mi bemolle maggiore (1918) op. post.

Lunedì 9 settembre – ore 18.00
Villa Romana delle Grotte | Portoferraio

Mario Brunello, violoncello, violoncello piccolo

Anonimi XVII secolo - Ciaccone
J.S. Bach - Suite per violoncello solo n. 4 BWV 1010
H.I.F. von Biber - Passacaglia
J.s. Bach - Partita e Ciaccona per violoncello piccolo n. 2 BWV 1004

Richiedi un preventivo gratuito 0 Preferiti
ElbaOk

Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!

Scopri di più

Alloggi all'Isola d'Elba

Appartamenti 208 Villette e case indipendenti 15 Bed & breakfast 17 Hotel e alberghi 77 Ville 7 Residence 43 Agriturismi 13 Campeggi 18 Agricampeggi 1 Agenzie turistiche 11 Agenzie immobiliari 1
  • Arrivare e muoversi
  • Come arrivare
  • Traghetti
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi
  • Dormire
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Camper e roulotte
  • Agricampeggi
  • Strutture aperte tutto l’anno
  • Strutture di lusso
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Mangiare
  • Ristoranti e Pizzerie
  • Wine & Food Experience
  • Ricette locali
  • Vini Elba
  • Erbe e prodotti tipici
  • Piatti tipici e loro origini
  • Info utili
  • Assicurazione ElbaOK
  • Numeri e indirizzi utili
  • Meteo
  • Webcam
  • App per smartphone
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Luoghi da visitare
  • Parco dell'Arcipelago Toscano
  • Escursioni guidate
  • Cosa fare se...
  • Cartine e mappe dell'Elba
  • Una vacanza per ogni viaggiatore
  • Itinerari consigliati
  • Sport e tempo libero
  • Sport di mare
  • Sport di terra
  • Elba da non perdere
  • Sport outdoor
  • Divertimenti e svago
  • Corsi e vacanze studio
  • Shopping
  • Eventi e manifestazioni
  • Scoprire l'Elba
  • Quante spiagge ci sono all’Elba?
  • Sentieri e cammini dell’Elba
  • Bicentenario della morte di Napoleone
  • Sposarsi all’Elba
  • L'Elba d'inverno
  • Curiosità
  • Storia dell'Elba
  • Geologia dell'Elba
  • Comuni e paesi
  • Media Gallery
  • Webcam

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy