• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Preventivo vacanza Cerca un alloggio Last minute Offerte Traghetti per l'Elba Noleggi
Last minute 10 Offerte 9 Appartamenti 219 Villette e case indipendenti 17 Bed & breakfast 15 Hotel e alberghi 79 Ville 7 Residence 47 Agriturismi 15 Campeggi 19 Agricampeggi 1
  1. Isola d'Elba
  2. Sport e tempo libero
  3. Eventi e manifestazioni
  4. Estate
  5. Elba, Isola Musicale d’Europa
  6. Programma 2022

Elba Isola Musicale d'Europa - Programma Edizione 2022

Elba Isola Musicale d'Europa: programma dal 28 agosto al 11 settembre

Elba Isola Musicale d'Europa

La 26ª edizione di “Elba Isola Musicale d’Europa” si svolgerà dal 28 agosto all’11 settembre, a Portoferraio, con sede principale dei concerti alla Villa Romana della Linguella, e in altri Comuni dell’Isola, Capoliveri, Rio, Marciana e Marciana Marina. Sarà un’edizione speciale per diversi motivi: mentre nel 2021 si sono felicemente tagliati i 25 anni di vita di un Festival che di anno in anno ha acquisito prestigio internazionale, consolidando nel contempo la propria presenza sull’Isola, il 2022 rappresenta il punto di avvio di una nuova fase, un nuovo inizio, segnato dalla costituzione dell’Elba Festival Orchestra, ambizioso progetto che mira ad arricchire ulteriormente la manifestazione.

Un’edizione speciale, che non può prescindere da quanto sta accadendo nel mondo, e in particolare in Ucraina. Un’edizione in cui il Festival si farà interprete di un forte messaggio di solidarietà, commissionando a un compositore romano, Alessandro Annunziata, un brano che sarà eseguito da un giovanissimo talento ucraino a cui sarà assegnato l'Elba Festival Prize 2022.

L’Elba Festival Orchestra, che si presenterà al pubblico in tre occasioni, 5, 7 e 10 settembre, sarà una formazione sinfonica internazionale di 35 elementi, comprendente sia solisti affermati che giovani musicisti. Questi ultimi potranno seguire così un percorso formativo di un’intera settimana, confrontandosi con artisti di grande esperienza e con repertori diversificati. È doveroso per il Festival esprimere la propria riconoscenza al compositore, pianista e direttore d'orchestra colombiano Arturo Cuéllar per il prezioso supporto alla realizzazione di questo progetto.

Durante le giornate del Festival non mancherà un omaggio a Pier Paolo Pasolini, di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita. L’evento pasoliniano si terrà il 6 settembre e avrà come protagonista il Coro del Friuli Venezia Giulia, già ospite della passata edizione del Festival; tra le composizioni in programma, una prima esecuzione commissionata espressamente per l’occasione alla compositrice Virginia Guastella.

Come da tradizione ci saranno anche aperture verso il mondo del jazz, con il quartetto di Enrico Rava, il più internazionale dei jazzisti italiani (il 29 agosto a Portoferraio), e con il chitarrista originario del Benin Lionel Loueke (il 3 settembre a Capoliveri).

Il Festival si chiuderà l’11 settembre con un omaggio alla settima arte in occasione di un altro centenario: la proiezione del capolavoro del cinema espressionista “Nosferatu il vampiro” di Friedrich Wilhelm Murnau, film muto del 1922 musicato dal vivo dall’ensemble Octuor de France.

Mentre si sta definendo il programma del Festival nei dettagli, si prefigura già la partecipazione di altri musicisti di caratura internazionale, tra cui la celebre pianista Elisabeth Leonskaja e i violoncellisti Mischa Maisky e Mario Brunello, quest’ultimo immancabile ospite di “Elba Isola Musicale d’Europa” sin dalla prima edizione.

Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!