Dal 1962 il Premio Letterario Isola d'Elba è il fiore all'occhiello della vita culturale elbana. Nell'arco di 45 anni sono stati esaminati più di 2000 libri e autori, e scrittori come Mario Luzi, Alberto Bevilacqua, Margarete Buber-Neumann, Michel Tournier, Mario Tobino, Fosco Maraini si sono avvicendati sul palco, per non parlare di Eugenio Montale e Heinrich Böll, premiati all'Elba prima di ricevere il Nobel per la letteratura.
Ogni anno viene organizzata una serata di premiazione, spesso accompagnata a eventi collaterali, dove sono presenti, oltre che il vincitore, giornalisti e critici di livello internazionale.
Il Premio, nato nel 1962, dal 1984 è intitolato alla memoria di Raffaello Brignetti, affermato scrittore nativo dell'Isola del Giglio e adottato dagli elbani per la sua lunga e importante permanenza a Marciana Marina.
Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale del premio: www.premioletterarioelba.it.
Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy