Scendiamo sull'ancora e pinneggiamo verso il mare aperto fino a - 25 m, dove la monotonia del fondale, che alterna la sabbia a posidonia, si interrompe bruscamente: grossi massi ricoperti da un incantevole giardino di bellissime gorgonie rosse degradano fino a - 50 m.
La spettacolarità del fondale ci rapisce, dentici e saraghi volteggiano sopra le nostre teste, grossi ventagli di paramuricee ricoprono sia i massi che il fondale.
Degni di nota alcuni rami di Gerardia Savaglia (falso corallo nero) rispettivamente a 33 m e 40 m.
Terminiamo la nostra immersione esplorando la franata di massi che costituisce il prolungamento della punta che degrada dolcemente fino a - 15/18 m.
Attenzione alle correnti che portano verso mare aperto ad est e rendono difficile il rientro.
Condividi