Si tratta di un'immersione per subacquei con una certa esperienza vista anche la posizione in cui si trova: l’isolotto di Cerboli è situato infatti nel canale di Piombino a circa 4 miglia dall'Isola d'Elba.
Gettiamo l'ancora in una caletta su un fondale a -13 m circa di profondità, sulla costa meridionale dell'isolotto e cominciamo a scendere lungo la cigliata che degrada dolcemente fino a - 45 m.
Subito dietro alla punta, a una profondità di circa - 15/16 m troviamo un tunnel che a pochi metri di profondità, ci permette di entrare e riuscire poco più sotto. Il suo perimetro circolare degrada quasi verticalmente nella parte iniziale e le sue pareti sono interamente ricoperte di parazoanthus e spugne multicolori.
Scendiamo tranquillamente nel sifone il cui fondale è di ghiaia e sabbia. Noteremo la luce filtrare che sta a indicare forse la possibilità di un'altra entrata.
A un certo punto il tunnel comincia a risalire verso la superficie. Usciamo dal tunnel e seguiamo la parete che precipita nel blu. Durante la nostra discesa, negli anfratti, incontreremo polpi, qualche aragosta, scorfani, murene e bellissime gorgonie gialle e rosse.
Cominciamo la risalita e voltandoci verso il blu del mare aperto potremo vedere dentici e pesce pelagico.
Condividi