Dove: Al largo di Punta della Zanca
Tipologia: franata/parete
Difficoltà: molto difficile
Profondità: 48 m
Corrente: media/forte
L'immersione prende il nome da tre scogli semiaffioranti al largo di Punta della Zanca, poco dopo S. Andrea.
È possibile effettuare due immersioni distinte in base al proprio livello di brevetto.
Il primo itinerario si svolge a ridosso delle “formiche”. L’immersione inizia verso il mare aperto, senza però abbandonare gli scoglietti da esplorare tenendoli sul lato sinistro: un continuo susseguirsi di paretine, canyon e grottini ricoperti dalle colorate margherite di mare e dalle spugne che numerose tappezzano gli scogli.
Qui è possibile ammirare numerosi polpi, gronghi e murene in tana, qualche timida cernia e branchi di salpe e saraghi.
Il secondo itinerario, decisamente più impegnativo, porta ad abbandonare gli scogli e a nuotare verso nord attraversando un canalone di sabbia che costeggia una franata di massi ricoperti da spugne multicolore, che creano nascondigli ideali per cernie e scorfani.
Intorno ai 20 m una cigliata segna il termine della franata per dare inizio a un costone di roccia che sprofonda sulla sabbia bianca ben oltre i 40 metri.
Questo è il regno delle gorgonie rosse che crescono maestose e celano numerose aragoste, murene e grossi scorfani rossi. Non mancano coloratissimi nudibranchi.
La parete è lunghissima, impossibile da percorrere in un’unica immersione. Circa a metà è divisa da un canyon di sabbia da utilizzare per la risalita verso un pianoro intorno ai 20 metri tra i vari scogli semiaffioranti. Ritornando alla barca non mancherà l’avvistamento di dentici, barracuda e pesce di passo. Anche l’incontro con l’aquila di mare è abbastanza frequente.
Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy