L’immersione si divide in due parti, quella a sud meno impegnativa, che scende fino a 35 metri e quella a nord, adatta ai più esperti, che supera i 40 metri di profondità.
La parte più interessante di questo scoglio, sito sulla punta di Capo di Stella, è la parete rivolta verso est e che prosegue in direzione del mare verso sud.
Si ancora su un fondale roccioso di 8/10 m che sprofonda nel blu fino a 35 metri. Sulle pareti troveremo i primi ventagli di paramuricee, i quali diventeranno più maestosi con l'aumentare della profondità. Colonie di anthias fanno capolino fra le spaccature del fondale roccioso protette dalle ramificazioni delle paramuricee.
Dobbiamo prestare in ogni modo alla nostra profondità e al tempo, perchè le pareti sprofondano oltre i - 50 m.
L'immersione in ogni caso non è solo questo, gli anfratti della parete, illuminandoli con la nostra torcia al loro interno, ci regalano ricordi stupendi come rametti di corallo rosso e a volte qualche assonnato gattuccio. Troviamo aragoste, grosse murene, gronghi, capponi, scorfani, anemoni, nudibranchi, barracuda, dentici, cernie insomma c'è da divertirsi. Ormai è tempo di risalire.
Seguiamo la parete sino al suo sommo verso i - 30 m, dove troveremo un pianoro di sabbia. Intorno ai - 20 m, troveremo delle rocce; qui è posizionata la statua dell'orsetto alla cui base è posta una targa con la scritta Berlino e la distanza che separa l'Elba dalla città tedesca, vale a dire 1435 km.
La nostra immersione sta per finire non prima però di guardare un piccolo grottino posto sui - 18 m, le cui pareti sono state ricoperte da una grossa colonia di parazoanthus (margherite di mare).
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2021 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy