Dove: 300 metri a largo di Capo di Stella
Tipologia: parete
Difficoltà: medio-difficile
Profondità: 50 m
Corrente: moderata
In corrispondenza del Capo Stella si trova l’isolotto della Corbella. L’immersione si divide in due parti, quella a sud che scende fino a 35 metri e quella a nord, adatta ai più esperti, che supera i 50 metri di profondità e dove vivono aragoste, polpi, corvine, grosse murene, mentre intorno nuotano dentici e ricciole.
La parte sud è abbastanza facile e molto interessante per la diversità biologica che è possibile osservare scendendo lungo la parete: ventagli di gorgonia che diventano più maestosi con l'aumentare della profondità, rametti di corallo rosso e molte altre incrostazioni di spugne colorate che rendono sensazionale e affascinate questo punto d’immersione.
Le spaccature della roccia sono abitate da aragoste, grosse murene, gronghi, capponi, scorfani, anemoni, nudibranchi, barracuda, dentici, cernie e, con un po' di fortuna, è possibile trovare esemplari di gattuccio.
Seguendo l'immersione è importante prestare attenzione alla profondità e al tempo, perchè le pareti sprofondano fino a 50 metri di profondità.
Intorno ai - 20 m è posizionata la statua dell'orsetto alla cui base è posta una targa con la scritta Berlino e la distanza che separa l'Elba dalla città tedesca, vale a dire 1435 km.
In un piccolo grottino posto sui - 18 m, è possibile osservare le pareti ricoperte da una grossa colonia di parazoanthus (margherite di mare).
infoelba consiglia: Questa immersione può essere effettuata a differenti livelli fino a profondità adatte alla subacquea tecnica, infatti il fondale è oltre i 50 metri.
Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy