Passiamo ad una immersione in parete e fra le tante che i fondali dell'Elba ci offrono, scegliamo quella del piccolo isolotto dei Corbelli, situato a largo della spiaggia dell'Innamorata nel versante sud dell'Elba.
Il punto più interessante per immergersi, è forse quello che parte dal lato nord dell'isolotto. Sul fondale roccioso che scende subito a 15-17 metri, si trovano due grandi massi, che appoggiati l'uno con l'altro, formano un ampio cunicolo passante con la volta tappezzata da parazoanthus.
Prima di iniziare la discesa che ci porta a circa 27 metri, possiamo scorgere a debita distanza, grossi esemplari di dentici e, se si è particolarmente fortunati, il simpatico e curioso pesce luna, o addirittura qualche branco di barracuda. Scendendo lungo la parete, tra gorgonie gialle, e spirografi, si può ammirare diverse specie di colorati nudibranchi e ogni tanto anche qualche aquila di mare.
Attenzione però alla corrente perché in questa zona è spesso presente.
Ma è continuando la discesa fino a 40-45 metri che la parete si ricopre di splendidi ventagli di gorgonie rosse e nei numerosi anfratti, tra i piccoli rametti di corallo, spuntano come per incanto decine di antenne di aragoste, mentre nelle spaccature più ampie si nasconde qualche diffidente esemplare di cernia e diverse colonie di corvine e saraghi.
Per tornare alla barca, basterà invertire la rotta e seguire il fondale a una profondità inferiore, qui è sempre possibile incontrare scorfani, gronghi, murene e qualche bella granceola. Siamo arrivati da dove era partita la nostra immersione: la poca profondità e l'acqua di solito cristallina faranno la gioia dei fotosub.
Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy