Questa immersione prende il nome dalla punta lungo la costa, l’estrema punta sud dell’Isola d’Elba. È un’immersione adatta a tutti per la presenza sotto costa di enormi massi.
Scendiamo su un fondale di - 15 m, dove troviamo dei grossi massi, riparo di piccole e medie cernie.
Seguiamo la parete in direzione est, la quale a un certo punto si divide, prendendo due direzioni opposte. Teniamo la direzione nord/ovest e raggiungiamo la parete della secca che degrada sino a - 45 m, dove troviamo tane di polpi e murene. Qui navigando nel blu è facile avvistare pesce di passo come ricciole, palamite, dentici e aquile di mare, sulla parete troviamo gorgonie rosse.
È necessario fare attenzione perchè è facile trovare correnti molto forti, che possono rendere l'immersione più impegnativa.
Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy