Possiamo fare due tipi d'immersione: una scelta è quella di girare tutto intorno allo scoglio, l'altra è quella di seguire la cigliata posta sul lato sud dello scoglio, che scende fino a - 55 m.
Naturalmente sono due immersioni completamente differenti fra loro. La prima possiamo comodamente compierla ad una profondità che non supera i - 10/20 m, incontrando saraghi, occhiate, donzelle, polpi, murene, gronghi, nudibranchi e qualche timida cernia . Aguzzando la vista potremo avere la fortuna di vedere qualche granceola e, perchè no, una bella rana pescatrice.
La seconda immersione, naturalmente più impegnativa, è la discesa lungo la cigliata che scende verso sud e verso il mare aperto. Il lato sud/est ha la parete in verticale, ricca di anfratti pieni di vita, spugne, molluschi, qualche aragosta e, per la gioia dei fotografi, una vecchia rete abbandonata che avvolge la parete e scende da uno spuntone della stessa, creando la possibilità di realizzare suggestive foto.
La parte sud/ovest della parete, invece, segue un andamento più graduale sino ad un salto intorno ai - 30 m che porta in profondità. Qui la parete è ricoperta da gorgonie rosse.
Seguendo sia il percorso sud/est sia quello sud/ovest, entrambe portano a trovare un grosso scoglio, dove ventagli di paramuricee raggiungono dimensioni notevoli e con la loro bellezza possono farci perdere la cognizione del tempo trascorso. Castagnole rosse avvolgono le paramuricee e magari possiamo trovare anche qualche pesce san pietro.
Attenzione alla profondità e alla scorta d'aria perchè siamo a profondità elevate intorno ai - 45 m e il fondo è abbondantemente oltre i - 50 m.
Durante la risalita, guardiamo nel blu, di solito possiamo vedere dentici a caccia, barracuda e se siamo fortunati, vedremo sfrecciare qualche branco di palamite e magari un bel pesce luna.
Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy