• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Preventivo vacanza Cerca un alloggio Last minute Offerte Traghetti per l'Elba Noleggi
Last minute 9 Offerte 11 Appartamenti 218 Villette e case indipendenti 17 Bed & breakfast 16 Hotel e alberghi 79 Ville 7 Residence 47 Agriturismi 14 Campeggi 19 Agricampeggi 1
  1. Isola d'Elba
  2. Sport e tempo libero
  3. Sport acquatici
  4. Diving
  5. Immersioni Isola d'Elba
  6. Coralline di Fonza

Immersioni alla secca del Corallo (Capo Fonza)

Nelle fessure si nascondono aragoste, scorfani, gattucci e polpi

Dove: A largo del promontorio di Capo Fonza
Tipologia: secca
Difficoltà: medio-difficile
Profondità: 45 m
Corrente: moderata

La secca di Fonza è chiamata Corallina perché è uno dei pochi posti all'Elba dove c’è abbondante presenza di corallo rosso. Nella parte più vicina a riva, è quasi affiorante e nelle giornate di mare calmo bisogna fare attenzione perché quasi non si vede. Il cappello della secca è posto a 4 metri e scende fino a 45 metri.

Questo punto è ricchissimo di ogni forma di vita, incluso abbondante pesce pelagico come barracuda e ricciole. Sicuramente il maggiore interesse è suscitato dai rami di prezioso corallo rosso intenso che raggiungono diversi centimetri di lunghezza, riempiendo gli anfratti della parete.

La secca è caratterizzata da canali che scendono in profondità. In uno di questi, a quota - 30 m, c'è l'entrata di una grotta; per visitarla bisogna fare molta attenzione a non sollevare sedimento. La volta è completamente ricoperta di rami di corallo che purtroppo è stato tagliato nei tempi passati.

Proseguendo un po' più all'interno si trova un'altro sifone che porta sino a - 15 m. Tenendo la parete sulla destra all'uscita della grotta, è possibile osservare, oltre al corallo, diversi esemplari di gorgonie bianche e gialle. I numerosi anfratti sono un habitat favorevole anche per murene, gronghi, cernie e molte altre specie di pesci e crostacei. In alcuni periodi dell’anno è molto facile avvistare i Mola mola detti anche pesci Luna.

infoelba consiglia: A causa della presenza di corrente marina, a volte anche sostenuta, l'immersione è consigliata a subacquei di livello avanzato, anche se la parte superiore consentirebbe la discesa anche ai meno esperti.

 

Immagini per gentile concessione di Riccardo Buralli - Diving in Elba
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza

Ti potrebbe interessare anche...

Elenco diving centerNoleggi e ricariche

Link correlati

Ordinanza balneare
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!