Tipologia immersione: roccia, massi e Posidonia
Brevetto minimo richiesto: base
Profondità: min 5 m, max 30 m
All'interno di cala Ischiaiola il punto di ormeggio dell'immersione delle Cerniette è segnalato da una boa gialla. A partire dalla boa si scende in un pianoro sabbioso colonizzato parzialmente da una folta prateria di Posidonia oceanica.
Nuotando verso la costa, si raggiunge il primo dei grandi massi che caratterizzano l’immersione, a circa -20 metri di profondità. Il bello di questa immersione è proprio la possibilità, pinneggiando attorno a questa serie di massi, di incontrare diverse cernie, protagoniste del sito.
Scendendo più in profondità è possibile raggiungere dei gradoni naturali colonizzati da gorgonie e biocostruzioni marine a circa -30 metri.
Sulla via del ritorno è possibile ammirare meglio la bellezza delle scogliere superficiali colonizzate da alghe del genere Cystoseira che formano una copertura densa, habitat ideale per gli organismi che prediligono queste profondità.
Inoltre è facile l'avvistamento di grossi saraghi, dentici in caccia e in estate le lepri di mare.
Questa immersione è adatta a tutti i livelli di brevetto vista la morfologia del fondale e la profondità non elevata.
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata