Tipologia immersione: parete
Brevetto minimo richiesto: avanzato
Profondità: min 14 m, max 55 m
Questo sito di immersione è situato ai confini con il parco marino di Giannutri.
Dal punto di ormeggio, posto a circa -14 m di profondità in prossimità della punta, andando verso il largo, si trova la parete che inizia bruscamente a circa - 20/25 metri di profondità. La visibilità, quasi sempre ottima, permette di apprezzare la caduta verticale fino a oltre 50 metri.
Sulla falesia che corre in direzione NO-SE, il coralligeno raggiunge il suo massimo sviluppo già a partire dai -30 metri, con lo strato basale costituito dalle alghe rosse incrostanti riccamente colonizzato dagli organismi tipici di queste formazioni: poriferi, briozoi e grandi ventagli di gorgonie rosse e gialle avvolte da nuvole di castagnole rosse.
Le gorgonie più grandi ospitano spesso organismi epibionti, come briozoi, serpulidi e la stella gorgone, una specie molto ricercata dai fotosub per il caratteristico aspetto e ormai diventata poco comune altrove. Inoltre, negli anfratti è possibile osservare aragoste e astici.
L’immersione prosegue mantenendo la parete alla propria destra finché, esaurito il tempo di fondo, si comincerà a risalire seguendo l’andamento del pendio.
In estate sono numerose le lepri di mare che è possibile trovare sul fondo roccioso che circonda l’ormeggio o lungo la parete che dalla superficie raggiunge velocemente i -10 m di profondità.
Durante l’immersione è facile incontrare specie inconsuete come il pesce San Pietro, oltre a numerosi scorfani, musdee, cernie e grandi banchi di pesce ad ogni profondità, tra cui, a seconda del periodo, dentici, barracuda e ricciole in caccia.
Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy