Siamo vicini al limite del Parco Marino di Pianosa, in pieno mare aperto, quindi dobbiamo prestare attenzione alla corrente che a volte può essere anche forte.
Il cappello della secca si trova a circa -25 m, dove troviamo una grossa ancora di circa 4 m, incagliata nelle rocce e ricoperta da spugne.
La secca con le sue innumerevoli spaccature è habitat ideale per grosse cernie. Le pareti che scendono verticali sulla sabbia chiara, sono ricche di vita, possiamo trovarci gamberi, murene, gronghi, musdee, spugne, aragoste, nudibranchi, è molto probabile l'incontro con belle ricciole e tonnetti.
Dentici e barracuda fanno sempre la loro apparizione nell'acqua sempre cristallina.
Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy