L'immersione inizia dalla punta estrema dello Scoglietto.
Si scende su un fondale di -20 m dove troviamo un pianoro di sabbia e seguiamo direzione nord/ovest per trovare una cigliata che nella parte più esterna scende a -50 m. Dagli anfratti della parete, ricoperta da bellissimi rami di gorgonie rosse, sbucheranno le antenne di aragoste.
Se siamo fortunati, si potranno vedere aquile di mare e dentici.
Seguendo la parete verso sud, si raggiunge un pianoro dove si trova un altorilievo raffigurante un Cristo, alle sue spalle, la parete è completamente ricoperta da spugne gialle.
Bisogna prestare attenzione al tempo e alla profondità. Siamo a -40 m, quindi a questo punto, rientrando verso la parete dello Scoglietto, curiosando tra le rocce possiamo fare la nostra sosta di sicurezza.
Condividi