• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Preventivo vacanza Cerca un alloggio Last minute Offerte Traghetti per l'Elba Noleggi
Last minute 9 Offerte 11 Appartamenti 218 Villette e case indipendenti 17 Bed & breakfast 16 Hotel e alberghi 79 Ville 7 Residence 47 Agriturismi 14 Campeggi 19 Agricampeggi 1
  1. Isola d'Elba
  2. Sport e tempo libero
  3. Sport acquatici
  4. Sea kayak
  5. Marina di Campo - Lacona

Escursioni in kayak: Marina di Campo - Lacona

Itinerario lungo la costa sud dell'Elba

Kayak all'ElbaLunghezza: 16 km
Difficoltà: impegnativo per la lunghezza, ma è possibile frazionare l'itinerario
Interesse: fotografico, geologico, biologico

Dalla spiaggia di Marina di Campo si pagaia verso il lato sinistro del golfo caratterizzato da rocce granitiche e si scivola tra la costa e l'isolotto di Porto Caccamo: il kayak da mare, col suo ridotto pescaggio, è l'unica imbarcazione in grado di passare "indenne" tra le rocce semiaffioranti.

Il mare è di smeraldo e gli aromi della macchia mediterranea invadono l'aria. Superata l'incantevole caletta dell'Ischia, con due piccole spiagge di ghiaia incastonate come pietre preziose nel granito rosa, si incontra la Rota, dove una serie di piccole insenature scavate nella roccia nera, invitano a fare la prima sosta per il bagno.

Attraverso il golfo di Fonza e doppiata punta del Priolo, con un suggestivo passaggio tra gli scogli si raggiunge il Longio, dove il candore del granito esalta il colore turchese del mare. Doppiata punta di Mele (o Mete) lasciandosi sulla destra lo scoglio della Triglia, si raggiunge prima la spiaggia di Ripa Nera e poi cala del Fico, caratterizzata da splendidi cristalli di calcite incastonati nelle rocce a picco sul mare.

Poco più avanti si arriva alla grotta dell’Acqua: una piccola grotta che ospita una sorgente d'acqua dolce, meta abituale degli uccelli marini che lì vanno a dissetarsi. Grazie al silenzio e alle dimensioni compatte delle canoe, è possibile entrare nella grotta per osservare gli animali che, con spettacolari e acrobatici voli, si addentrano nella cavità.

A poche centinaia di metri dalla grotta si trova anche la secca delle Coralline, una enorme colonna di granito che sprofonda a picco fino a 70 metri di fondale, in un mare ricco di vita e dalla trasparenza eccezionale. Doppiate le Coralline si risale verso Lacona, tratto di mare particolarmente trasparente e ricco di vita dove solitamente si incontrano i marangoni nell'atto della pesca: questi eleganti uccelli marini, simili ai cormorani, hanno la caratteristica di pescare immergendosi sott’acqua anche a considerevoli profondità.

Lungo questo tratto di costa, una deliziosa spiaggetta nascosta tra le rocce e inaccessibile a barche e gommoni, è l'approdo ideale per un bagno o una sosta all'ombra di una grotta.

Lasciata la spiaggetta del Paradiso si costeggia Cala dell’lnferno dove risiede una delle più grandi colonie di gabbiani dell'Isola d’Elba. In questo tratto di mare, il fondale ricco di posidonia costituisce l’habitat ideale per molte specie di pesci.

Doppiata Punta della Contessa, alle cui spalle spiccano le postazioni militari della Seconda guerra mondiale, si arriva alla spiaggia di Lacona.

Dopo una pausa e un bagno si riprende il mare per rientrare a Marina di Campo.

Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza

Vai subito a...

Centri KayakStabilimenti balneariGiochi d'acqua

Link correlati

Ordinanza balneare
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!