Dalla prima edizione nata per scherzo da quattro amici, sono trascorsi molti anni pieni di scommesse, di record e di soddisfazioni.
La Tagliagambe è divenuta una classica elbana di ciclismo e podismo che apre la stagione estiva dell'Elba e ha ottenuto negli anni sempre più popolarità in Italia con atleti provenienti da Bolzano, Torino e Reggio Emilia e perfino all'estero: Germania, Finlandia e Austria.
Curiosità: Nelle prime due edizioni (2005 e 2006) nella categoria podisti patecipò un solo concorrente.
Organizzata dal gruppo della Tagliagambe in collaborazione con l'AVIS di Marciana Marina e il patrocinio del Comune di Marciana Marina, è una vera e propria scalata lunga 9 km, che già dal nome fa intuire la difficoltà del percorso che sale da Marciana Marina fino ai 600 metri del Monte Perone, con pendenze che arrivano anche al 13%.
Con gli anni i record sia della gara podistica che di quella in bici sono stati abbassati, merito di un livello dei concorrenti notevolmente aumentato.
A dimostrazione di quanto i marinesi in questa gara siano pronti ad accogliere ogni tipo di sfida, negli anni sono state introdotte alcune competizioni originali e novità: nel 2013 si è tenuta una gara con biciclette “Graziella” senza cambio, con partenza da Poggio e arrivo a Monte Perone e dal 2015 è stata inserita la categoria "squadre".
La Tagliagambe in solitaria: Nel 2020 l'emergenza Coronavirus ha costretto gli organizzatori a reinventare le procedure di gara permettendo di partecipare in solitaria e inviando successivamente la traccia GPS del percorso. Ulteriori novità 2020: la possibilità di affronatre la sfida per la categoria mountain bike!
Curiosità: Perfino Alex Zanardi poco prima delle Paraolimpiadi di Rio 2016 (dove ha conquistato due medaglie d’oro e una d’argento) si è allenato sulle strade intorno al Monte Perone elogiando la bellezza e la difficoltà del tracciato, e twittando, non senza autoironia: “La mia gara! Notate il nome in rosa... Prima o poi dovrò farla; Marciana Marina-Monte Perone. Salita Bellissima!!!”
Infoelba consiglia: Per maggiori informazioni su iscrizioni e regolamento della Tagliagambe visita il sito elbaeventi.it alla categoria sport!
Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy