• Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba
  • Arrivare e muoversi
    • Come arrivare Raggiungere l'Isola d'Elba
    • Traghetti Orari e prezzi delle compagnie di navigazione
    • Muoversi sull'isola Mezzi pubblici e taxi
    • Noleggi Rent auto, scooter, e-bike e barche
  • Dormire
    • Strutture aperte tutto l’anno Prenotare un agriturismo, hotel o B&B in inverno
    • Hotel Hotel per tutte le esigenze
    • Residence Per una vacanza indipendente
    • Bed & Breakfast Sempre pronti a scoprire l'isola
    • Appartamenti e case vacanza All'Elba sentendosi a casa
    • Villette e case indipendenti Per una vacanza in autonomia
    • Ville Immersi nel lusso e nel relax
    • Agriturismi Un mare di natura e sapori
    • Campeggi Nella natura per socializzare e divertirsi
    • Camper e roulotte Zone di sosta sul mare, scarico e servizi
    • Agricampeggi Una vacanza all'aria aperta
    • Strutture di lusso Per una vacanza da sogno
    • Agenzie turistiche e immobiliari Lasciati organizzare la vacanza
  • Mangiare
    • Ristoranti e Pizzerie Cucina tipica di mare, casalinga o più raffinata
    • Wine & Food Experience Esperienze gastronomiche e degustazioni
    • Ricette locali I piatti più antichi della cucina elbana
    • Vini Elba Aleatico, Moscato e Ansonica: i vini dell'Elba
    • Erbe e prodotti tipici Miele, birra, olio, piante selvatiche e aromatiche
    • Piatti tipici e loro origini Storia e origini delle pietanze elbane
  • Info utili
    • Assicurazione ElbaOK La polizza vacanze, anti Covid-19 e non solo...
    • Numeri e indirizzi utili Servizi, emergenze ed utilità
    • Meteo Temperature e previsioni del tempo
    • Webcam Una finestra sempre aperta sull'Elba
    • App per smartphone L'Elba sul tuo dispositivo mobile
  • Isola d'Elba
    • Spiagge e coste Ogni giorno un mare diverso
    • Luoghi da visitare Musei, antichi monumenti, panorami mozzafiato
    • Parco dell'Arcipelago Toscano Sette perle adagiate sul mare
    • Escursioni guidate Farsi condurre alla scoperta dell'isola
    • Cosa fare se... Piove? Fa fresco? Cosa posso fare?
    • Cartine e mappe dell'Elba L'isola nelle proprie mani
    • Una vacanza per ogni viaggiatore Con gli amici, in famiglia, con il cane...
    • Itinerari consigliati Cosa si può vedere oggi?
  • Sport e tempo libero
    • Sport di mare Diving, snorkeling, pesca, vela...
    • Sport di terra Biking, trekking, free climbing!
    • Elba da non perdere Le esperienze imperdibili da fare in vacanza
    • Sport outdoor Elba: il paradiso degli sport all'aria aperta
    • Divertimenti e svago Night life, cinema e molto altro
    • Corsi e vacanze studio Imparare divertendosi
    • Shopping Profumi, colori e sapori dell'Elba
    • Eventi e manifestazioni Cosa fare stasera?
  • Scoprire l'Elba
    • Quante spiagge ci sono all’Elba? 126 spiagge per 1000 colori
    • Sentieri e cammini dell’Elba 1000 sentieri per vivere l’isola
    • Bicentenario della morte di Napoleone 2021: l’anno dedicato a Napoleone Bonaparte
    • Sposarsi all’Elba Matrimoni da sogno sull’isola toscana
    • L'Elba d'inverno Godersi l'Elba tutto l'anno
    • Curiosità L'altra Elba
    • Storia dell'Elba Cenni storici sull'Elba e le sue origini
    • Geologia dell'Elba Origine geologica dell’Isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano
    • Comuni e paesi La struttura amministrativa dell'Elba
    • Media Gallery Vedere e sentire l'Elba attraverso le sue immagini
  • Webcam
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • 0

Capoliveri Bike Park - Ripa Est

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Elba last minute
  • Elba offerte
  • Traghetti
  • Annunci immobiliari
  • Il blog dell'Isola d'Elba
  1. Isola d'Elba
  2. Sport e tempo libero
  3. Sport di terra
  4. Elba in bici
  5. Mountain Bike
  6. Capoliveri Bike Park - Ripa Est

Percorso giallo - medio

Mountain Bike CapoliveriPartenza / Arrivo: Capoliveri
Lunghezza: 16 km
Difficoltà tecnica: media. Il percorso è caratterizzato da una piacevole sterrata costiera tra spiagge dall’acqua cristallina, da una tortuosa e impegnativa salita e un divertente single track ricco di cambi di pendenza.
Dislivello totale: 540 m
Fondo: 25% asfalto, 15% strada bianca, 60% single track

Questo percorso prende il nome dal promontorio del Monte Calamita, in cui si sviluppa il Capoliveri Bike Park. La prima parte del tracciato è lo stesso del ​percorso Calamita: inizia da Piazza del Cavatore a Capoliveri (164 mslm) e prosegue in discesa lungo la strada asfaltata di circa 3 km che porta alla ​spiaggia di Straccoligno e, con un paio di piccoli strappi in salita, alle successive spiagge di Ferrato e Malpasso.

Da qui la strada diventa sterrata e, dopo un paio di sali-scendi a cui prestare attenzione, si arriva nei pressi della spiaggia di Calanova, dove si deve superare la sbarra posta ad impedire l’accesso ad auto e moto. Imboccata la strada costiera, pianeggiante, che porta alla spiaggia di Istia e a quella di Buzzancone, si deve prendere il bivio situato sulla destra e seguire la tortuosa salita.

Dopo diversi tornati e circa 2,5 km a pendenza variabile si svolta a sinistra per restare sul percorso di Ripa Est e affrontare l’ultimo strappo prima di poter rifiatare. Questa parte è un single track dapprima in leggera discesa, che conduce a un ampio punto panoramico sulla costa Toscana.

Dopo il punto panoramico si risale per poi rituffarsi in un altro veloce single track in discesa, che nella parte finale costeggia un piccolo laghetto, per poi sbucare su una larga strada sterrata. La serrata forestale si trova a pochi metri dal maneggio della Tenuta delle Ripalte (217 mslm), facilmente raggiungibile per rifornirsi d’acqua o fare uno spuntino svoltando a sinistra e seguendo la strada.

Per proseguire lungo l'itinerario di Ripa Est, si svolta invece a destra salendo fino a raggiungere Poggio Fino (307 mslm), un piazzale con diverse diramazioni.

A destra, superata una sbarra, si percorre un breve tratto in piano che conduce a un altro bivio, dove si deve tenere la sinistra. Scendendo per qualche metro e tenendosi pronti a una decisa svolta a sinistra, imboccare il lungo single track di rientro. 

Questo tratto, costeggia il versante est monte, con qualche facile bivio e in un susseguirsi di sali-scendi, anche con pendenze importanti, riporta verso il paese.

Fino a circa metà di questo single track si scende leggermente di quota arrivando al passaggio più impegnativo, dove il percorso in discesa si fa più tortuoso e stretto, con un paio di passaggi su rocce e l’attraversamento di un ruscello su 3 tubi interrati.

Da qui risale nervoso per poi allargarsi e spianare fino a raggiungere la Cessa della Feccia, una tagliafuoco da cui si apre la visuale sulla baia di Mola, il paese di Porto Azzurro e il Forte Focardo. Si scene lungo la tagliafuoco per qualche decina di metri e si prende sulla sinistra la seconda parte del single track, stavolta principalmente in salita, con tre strappi di impegno crescente per ritornare alla quota di Capoliveri.

Nel tratto finale di questo single track, dopo un piacevole sali-scendi, quando ormai iniziamo ad intravedere i primi edifici del paese e dopo aver superato l’ultima valle, prendere a sinistra su una corta e ripida salita che sbuca su una larga forestale. Percorrerla svoltando a destra, in discesa, per affrontare gli ultimi km di percorso su un veloce sali-scendi. Un ultimo strappo in salita porta ad un bivio, dove si deve tenere la destra, sulla strada che con le sue ultime curve conduce all’arrivo in Piazza del Cavatore (164 mslm).

Richiedi un preventivo gratuito 0 Preferiti
ElbaOk

Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!

Scopri di più

Ti potrebbe interessare anche...

Capoliveri Bike Park - CalamitaCapoliveri Bike Park - MiniereCapoliveri Bike Park - World CupCapoliveri Bike Park - Legend Cup

Vai subito a...

Capoliveri Bike Park

Alloggi all'Isola d'Elba

Appartamenti 206 Villette e case indipendenti 15 Bed & breakfast 15 Hotel e alberghi 78 Ville 5 Residence 43 Agriturismi 13 Campeggi 19 Agricampeggi 1 Agenzie turistiche 11 Agenzie immobiliari 1
  • Arrivare e muoversi
  • Come arrivare
  • Traghetti
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi
  • Dormire
  • Strutture aperte tutto l’anno
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Camper e roulotte
  • Agricampeggi
  • Strutture di lusso
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Mangiare
  • Ristoranti e Pizzerie
  • Wine & Food Experience
  • Ricette locali
  • Vini Elba
  • Erbe e prodotti tipici
  • Piatti tipici e loro origini
  • Info utili
  • Assicurazione ElbaOK
  • Numeri e indirizzi utili
  • Meteo
  • Webcam
  • App per smartphone
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Luoghi da visitare
  • Parco dell'Arcipelago Toscano
  • Escursioni guidate
  • Cosa fare se...
  • Cartine e mappe dell'Elba
  • Una vacanza per ogni viaggiatore
  • Itinerari consigliati
  • Sport e tempo libero
  • Sport di mare
  • Sport di terra
  • Elba da non perdere
  • Sport outdoor
  • Divertimenti e svago
  • Corsi e vacanze studio
  • Shopping
  • Eventi e manifestazioni
  • Scoprire l'Elba
  • Quante spiagge ci sono all’Elba?
  • Sentieri e cammini dell’Elba
  • Bicentenario della morte di Napoleone
  • Sposarsi all’Elba
  • L'Elba d'inverno
  • Curiosità
  • Storia dell'Elba
  • Geologia dell'Elba
  • Comuni e paesi
  • Media Gallery
  • Webcam

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy