Se volete apprezzare la natura selvaggia dell'Isola d'Elba non potete fare a meno di una passeggiata a cavallo per i numerosi sentieri che la attraversano.
Attraversare le campagne isolane, salire i rilievi più dolci, cavalcare su strade che sembrano inoltrarsi sopra e dentro il mare, procedere quasi in simbiosi con il cavallo nel paesaggio naturale, costituiscono grandi emozioni per gli appassionati degli sport equestri. E gli scenari che si presenteranno ai vostri occhi saranno sicuramente indimenticabili e li porterete sempre con voi...
Diversi sono i percorsi fruibili a piedi o in mountain bike adatti anche al passaggio di cavalli. Fra questi alcuni sono più comodi e facilmente percorribili e conducono in posti dall'alto valore naturalistico e panoramico. Si può passeggiare lungo i sentieri di Monte Calamita, nel versante orientale, oppure salire per i sentieri che portano al Monte Perone. Sono esperienze davvero suggestive e uniche.
Ci sono diversi centri ippici all'Elba, dove potrete trovare i compagni delle vostre escursioni in sella. Sono disponibili anche guide e istruttori qualificati che vi faranno scoprire luoghi magici e scorci suggestivi dal mare alla montagna. Presso questi centri e maneggi è possibile per i principianti frequentare lezioni di equitazione.
Per i soli cavalieri: portarsi appresso le protezioni che si è soliti indossare in quanto non sempre disponibili nei centri equestri prescelti e munirsi di lozioni antiparassitarie a seconda delle zone e dei periodi: zecche ed insetti possono rappresentare una minaccia.
Per i cavalieri con cavallo al seguito: per effettuare il traghettamento con i cavalli sulla tratta Piombino-Portoferraio è bene informarsi prima presso le compagnie di navigazione. La compagnia Toremar offre un buon servizio con la motonave Aethalia che dispone di una zona aperta nel ponte garage, dove i cavalli non risentono della traversata neppure nel periodo estivo, quando nei locali chiusi si possono raggiungere alte temperature. E' ovviamente necessario prenotare il servizio per tempo, specie d'estate. Oltre a portare l'occorrente per la pulizia e la cura del cavallo, si consiglia di munirsi anche di quanto serve per la bardatura poichè all'Elba non sono presenti negozi che dispongono di tali articoli. Infine è bene equipaggiarsi di antiparassitari e medicinali di pronto intervento per i cavalli che altrimenti potrebbero non essere facilmente reperibili nell'immediatezza.
* Consigli a cura del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
Loc. Ripalte - Capoliveri
tel. 0565.942408 - 346.2623713
Apertura stagionale
affiliato FITETREC – ANTE
Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy