L’escursionismo a piedi è uno dei modi più semplici e al tempo stesso appaganti per immergersi nella natura, poiché consente di viverla pienamente e apprezzarne infiniti particolari. È un’attività meravigliosa che dona forza e sicurezza e, nelle aree protette come il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, è anche più sicura.
È bene ricordare sempre però che, qualsiasi territorio presenta dei pericoli e solo la programmazione e la preparazione delle escursioni permettono di godere della natura e delle attività all'aria aperta senza correre rischi.
Federparchi, con una vera e propria campagna informativa, ha definito "le 12 regole d'oro" per percorrere i sentieri delle aree protette in sicurezza:
1. Scegliere l'itinerario in funzione delle nostre capacità fisiche e tecniche
2. Osservare con attenzione le previsioni meteo e partire solo se ci sono le condizioni
3. Lasciare detto dove si va e l'orario previsto di ritorno
4. Indossare un abbigliamento adeguato al clima e alla stagione
5. Utilizzare calzature adatte, con una buona suola
6. Portare nello zaino l'attrezzatura necessaria, pensando anche a situazioni di emergenza, senza esagerare con il peso
7. Non abbandonare il sentiero e seguire i segnavia
8. Tramite una carta o il GPS (anche dal cellulare) cercare di individuare ogni tanto la propria posizione
9. Bere poco ma spesso e alimentarsi
10. Tenere un comportamento responsabile evitando di lanciare sassi, disturbare gli animali e gli altri escursionisti, accendere fuochi etc...
11. Seguire l'evoluzione delle condizioni meteo e se necessario cambiare l'itinerario o rinunciare
12. In caso di emergenza e necessità di soccorso chiamare il 112 o 118; poi cercare di rimanere a disposizione (in collegamento) e non spostarsi.
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, contribuendo a questa campagna informativa per la sicurezza degli escursionisti ha realizzato alcuni video di approfondimento su rischio e prevenzione, zaino, attrezzature, meteo e cartografia, comportamento in caso di incidenti.
Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy