Partenza / Arrivo: Spiaggia di Nisportino
Tempo medio: 5 ore
Lunghezza: 7,3 km
Difficoltà percorso: media
Dislivello in salita: 418 m
Sentieri percorsi: 265, GTE, 201
Questo bellissimo itinerario segue un tracciato ad anello, che si snoda nel versante nord-orientale dell’Isola d’Elba dalla spiaggia di Nisportino fino alla spiaggia dei Mangani e ritorno.
Si tratta di un percorso ben mantenuto e dal dislivello medio che presenta però dei tratti col fondo dissestato e una parte non lontana dalle scogliere a precipizio, a cui si deve prestare molta attenzione.
Da Nisportino, in fondo alla spiaggia sulla destra, si imbocca il sentiero 265 che sale lungo il Promontorio di Punta delle Casette per una breve ma ripida salita esposta al sole.
Il tracciato prosegue immergendosi all’ombra della macchia mediterranea per poi salire di nuovo lungo il tratto di costa chiamato delle “Pietre Rosse”, che regala un panorama spettacolare sulla rada di Portoferraio. Particolarmente interessante oltre all’alto valore paesaggistico è la geologia del luogo, caratterizzata dalle friabili rocce sanguigne che costituiscono il rilievo e le scogliere della sottostante spiaggia di Rivercina.
Il percorso sospeso tra il blu del mare e il rosso delle scogliere, si inoltra subito dopo all’ombra di un fitto boschetto di lecci. Più avanti, prima di iniziare la discesa verso la spiaggia dei Mangani, è necessario procedere con molta prudenza. Il sentiero per circa 70 metri prosegue in cresta vicino alle scogliere a precipizio e bisognerà prestare molta attenzione allo strada e alla friabilità del terreno.
Oltrepassato questo tratto di sentiero si prende la discesa verso la tranquilla spiaggia dei Mangani, anch’essa non ombreggiata e dal terreno friabile. La splendida caletta spesso deserta anche in piena estate è il luogo ideale per trascorrere il resto della giornata e ovviamente fare un bel tuffo e un bagno in mare!
La spiaggia e il sentiero appena percorso sono incastonati in una zona molto selvaggia e ancora allo stato naturale. Il mare ha un colore turchese e limpido, meta ideale per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni.
Sulla spiaggia di Mangani, dal lato opposto rispetto a quello da dove si arriva, la via sale ripida attraverso la macchia mediterranea fino a incrociare il percorso della Grande Traversata Elbana (in prossimità della Strada Provinciale della Parata), da seguire verso destra, in direzione sud.
Il sentiero attraversa un fitto bosco di lecci e macchia mediterranea ed è particolarmente ombroso, fino all'area attrezzata denominata Aia di Cacio. Da qui, seguendo il sentiero 201 è possibile scendere nuovamente verso la spiaggia di Nisportino.
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata